Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (2 luglio 2025)
CATT
  • Maturati 2025 del Liceo diocesano

    Maturità al Liceo Diocesano: premiati talento, impegno e passione

    Ventotto giovani del Liceo Diocesano hanno concluso il loro percorso liceale ottenendo la Maturità federale, un traguardo che segna la fine di un cammino scolastico e l’inizio di nuove sfide personali e accademiche.

    Durante la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi, non sono mancati momenti di emozione, gratitudine e celebrazione. In particolare, sono stati assegnati i premi “mons. Eugenio Corecco”, intitolati al fondatore dell’istituto, ai tre studenti che hanno ottenuto i migliori risultati d’esame: Pietro Codevilla (primo premio), Sofia Lisetto (secondo premio) e Milo Antognini (terzo premio).

    Massimiliano Fichera, in rappresentanza di UBS, ha voluto rendere omaggio alla sezione musicale premiando la migliore maturità musicale, riconoscimento andato a Milo Antognini. Inoltre, sono stati premiati i migliori lavori di maturità, espressione dell’approfondimento personale e della ricerca critica, attribuiti a: Pietro Codevilla, Luca Badaracco, Sofia Lisetto, Gabriele Masetti, Andrea Nodari e Benedetto Viganò.

    A ricevere l’attestato di maturità sono stati:
    Milo Antognini, Luca Badaracco, Catalina Beck, Nicola Bernasconi, Ariele Booni, Giada Caccia, Martino Castellazzi, Pietro Codevilla, Leonardo Domenichelli, Carolina Farina, Rachele Filippini, Francesco Guffi, Stefano Lasalandra, Penelope Laurent, Sofia Lisetto, Gabriele Masetti, Andrea Nodari, Rebecca Rioda, Stefano Rocci, Milo Rovelli, Marta Rusconi, Alice Salvioni, Giovanni Selle, Omar Shani, Lucrezia Siccardi, Luca Squicciarini, Tarcisio Terziroli, Benedetto Viganò.

    Il Liceo diocesano si impegna da anni a formare non solo studenti, ma persone grazie ad una comunità unita nell’impegno educativo. In un tempo in cui l’istruzione rischia di diventare solo funzionale, la testimonianza di questi ragazzi e della comunità che li ha sostenuti dimostra che studio, passione e fede possono camminare insieme. La maturità, in questo contesto, è molto più di un diploma: è la conferma di una crescita integrale.

    News correlate