Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (26 agosto 2025)
CATT
  • I The Sun al Meeting per l'amicizia dei popoli edizione 2025

    Meeting Rimini. The Sun, il rock che parla ai Papi e alla vita

    Rompere lo stereotipo della musica rock come terreno esclusivo di trasgressione non è impresa semplice. I The Sun ci sono riusciti, attraverso un lungo cammino segnato da fatica, crisi e scelte radicali. Nei giorni scorsi, al Meeting di Rimini la band vicentina ha presentato lo spettacolo Ogni benedetto giorno.

    La loro storia è unica nel panorama musicale: dal rock con i Deep Purple e i The Cure, fino a concerti in contesti ecclesiali che li hanno portati a incontrare Benedetto XVI, Francesco e, recentemente, il neoeletto Leone XIV. Quest’ultimo li ha voluti conoscere personalmente, fuori da ogni protocollo, dopo il concerto al Giubileo delle famiglie.

    «Il concerto al Meeting – spiega il frontman Francesco Lorenzi – è stato soprattutto il racconto di un’esperienza. La musica per noi è molto più che intrattenimento: desideriamo che chi partecipa viva una serata di sana energia e contenuti, tornando a casa con una domanda sul senso della vita. Una domanda che possa riaprirsi ogni volta che riascolta le nostre canzoni».

    Il filo narrativo dello spettacolo è costruito sulle esperienze di rinascita di ciascun membro della band. «Ci raccontiamo senza filtri – aggiunge Lorenzi – in modo che chi ci ascolta possa cogliere un aspetto di sé in cui riconoscersi e trovare spunti di riflessione».

    Mettere al centro la fede non è stato un percorso scontato. «La nettezza con cui abbiamo deciso di vivere il messaggio cristiano – osserva Lorenzi – ci ha posto in contrasto con il mondo dello star system, dove certe tematiche sembrano bandite, come se il rock dovesse per forza rispondere a determinati cliché. Ma questa, che io chiamo una santa sofferenza, ci ha poi portato a una gioia piena».

    La scelta di proporre «una musica intrisa di speranza, che cerchi il bene di chi ascolta» è stata per i The Sun anche occasione per rinsaldare la loro amicizia e rinnovare la decisione di camminare insieme.

    La loro vicenda mostra che il rock non è solo linguaggio di ribellione, ma può diventare voce di una ricerca autentica, capace di aprire domande universali. Una musica che, lontana dai cliché, continua a sorprendere perché sa parlare di fede, speranza e vita vera.

    News correlate