Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (29 maggio 2025)
CATT
  • Papa Francesco con Manuela Leimgruber

    Papa Francesco incontra la nuova ambasciatrice svizzera

    Lunedì 6 novembre, Papa Francesco ha ricevuto in udienza Manuela Leimgruber, nuova ambasciatrice della Confederazione svizzera presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali, come ha annunciato la Sala Stampa della Santa Sede.

    Originaria di Herznach, in Cantone Argovia, Manuela Leimgruber ha 52 anni, è sposata e ha un figlio. Ha ottenuto una laurea in giurisprudenza presso l’Università di Friburgo e ha conseguito un Master in Diritto Europeo presso il Collège d’Europe di Bruges (Belgio). Ha iniziato la carriera diplomatica preso il Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE) nel 2001 ed in seguito, prima di prestare servizio come Collaboratrice Diplomatica nella Direzione del Diritto Internazionale Pubblico del DFAE, è stata inviata all’Ambasciata di Tel Aviv, in Israele. La diplomatica svizzera è stata anche nominata responsabile degli Affari Politici e Questioni Legali per l'Ambasciata Svizzera in Italia (2006 – 2010); dal 2010 al 2015 è stata responsabile per la Coordinazione delle Politiche con i Paesi Limitrofi, Francia, Germania, Italia, Austria e Liechtenstein. Dal 2015 al 2019, è stata Vice Capo Missione dell’Ambasciata in Colombia e dal 2019 al 2023 Vice Capo Missione dell’Ambasciata in Kenya.

    All'interno della nuova ambasciata inaugurata a Roma nel 2022, Manuela Leimgruber prenderà il posto di Denis Knobel, primo ambasciatore svizzero presso la Santa Sede, che è stato trasferito in Portogallo.

    L'ambasciatore svizzero Denis Knobel lascia la Santa Sede, gli succede una donna (catt.ch)

    Inaugurata ufficialmente la nuova sede dell'Ambasciata svizzera presso la Santa Sede (catt.ch)

    News correlate