Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 aprile 2025)
CATT
  • Il cardinale Pietro Parolin

    Parolin: l’eredità del Papa sia vita vissuta nella misericordia

    In una giornata di sole, circa 200mila giovani si sono radunati a Roma per il Giubileo degli adolescenti, continuando l'abbraccio ideale a Papa Francesco, recentemente scomparso. Nella seconda domenica di Pasqua, dedicata alla Divina Misericordia, il cardinale Pietro Parolin ha celebrato il secondo Novendiale in suffragio del Pontefice, sottolineando come la misericordia sia stata il cuore del suo magistero e il programma del suo pontificato. Parolin ha ricordato che il dolore per la morte di Francesco richiama lo smarrimento degli apostoli dopo la crocifissione di Gesù, ma ha invitato a non fermarsi alla tristezza, bensì a vivere il suo insegnamento di misericordia, perdono e fraternità.

    Papa Francesco ha testimoniato una Chiesa capace di chinarsi sulle ferite dell'umanità, promuovendo una pace fondata sull’accoglienza e sul riconoscimento dell’altro. Rivolgendosi ai ragazzi, Parolin ha esortato a guardare a Gesù come fonte di coraggio per affrontare le sfide moderne, come la tecnologia e l'intelligenza artificiale, e ha incoraggiato a costruire relazioni di dialogo, amore e generosità. Nel concludere, ha ricordato l'affetto del Papa per la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ora riposa, e ha affidato a Maria il cammino della Chiesa e dell'umanità. L'abbraccio di Francesco, ha detto Parolin, continua ora dal Cielo.

    Domenica della Divina Misericordia - Il video dell'intera celebrazione da Piazza S. Pietro a Roma

    News correlate