di Federico Anzini
Dal 29 maggio al 13 giugno 2025, la chiesa parrocchiale di S. Stefano a Rancate ospiterà la mostra itinerante "Gli Appelli della Madonna, Apparizioni e Santuari mariani nel mondo", ideata dal beato Carlo Acutis. Questo affascinante viaggio spirituale, composto da 25 pannelli fotografici, documenta le principali apparizioni mariane in 39 Paesi nel mondo e mira a far riscoprire il messaggio universale della Vergine Maria attraverso testimonianze e immagini coinvolgenti.
Per Rancate, questa esposizione assume un significato particolare, inserendosi nel cammino verso un evento eccezionale che si celebra ogni 25 anni: il trasporto solenne della Madonna del Rosario, previsto per il prossimo 12 ottobre 2025. Marco Barzaghini, volontario della parrocchia, condivide la sua esperienza personale e l'origine di questa iniziativa: «Durante la mostra sui Miracoli Eucaristici a Mendrisio, sono rimasto profondamente colpito dalla figura del giovane Carlo Acutis, appassionato di Dio. Quando ho saputo che aveva ideato anche questa mostra sugli appelli mariani, ho subito pensato che fosse una bella opportunità da offrire alla nostra comunità».
Carlo Acutis ha condotto una ricerca accurata e appassionata, animata dal suo profondo amore per Dio, per la Vergine Maria – da lui definita "l'unica donna della mia vita" – e per il Rosario. La sua intensa spiritualità e la sua devozione eucaristica hanno permesso a questo giovane di soli quindici anni di offrire un contributo significativo, accompagnandoci nel cammino di fede e aiutandoci a comprendere il mistero della vita di Cristo e di ciascuno di noi.
La mostra vuole parlare direttamente ai giovani, perché Carlo Acutis era un ragazzo normale, vicino alla loro realtà quotidiana, ma allo stesso tempo capace di vivere una spiritualità autentica e profonda. Velia Chiesa, responsabile del banco libri e dell’animazione, sottolinea questo aspetto: «Carlo rappresenta un esempio reale per i ragazzi di oggi perché aveva passioni comuni come l'informatica e lo sport, ma soprattutto aveva una fede straordinaria. Per Carlo Acutis, Maria era il più alto esempio di purezza e di incondizionato amore per Dio. I miracoli e i messaggi della Madonna che emergono dalla mostra possono davvero rafforzare la fede di molti».
Marzia Pagnamenta, docente di educazione religiosa e catechista, aggiunge: «La vita di Carlo Acutis mi ha colpito perché a soli 15 anni aveva già compreso e vissuto pienamente il messaggio evangelico. Credo che oggi Carlo direbbe ai giovani di non perdere tempo, di vivere intensamente ogni attimo, perché questo porta alla vera felicità».
Maria Elena Gianolli, coordinatrice del gruppo organizzatore, racconta come è nata l'idea di ospitare a Rancate questa esposizione: «L’esperienza molto positiva della mostra sui Miracoli Eucaristici lo scorso novembre ci ha spinti a proporre questa nuova iniziativa sugli appelli mariani. L'entusiasmo della comunità e dei collaboratori è stato immediato, e ci siamo messi subito al lavoro con passione e dedizione».
La mostra si apre ufficialmente giovedì 29 maggio alle 19:30 con il Rosario in lingue, simbolo della portata universale delle apparizioni della Vergine Maria. In due giornate speciali, sabato 31 maggio e sabato 7 giugno, dalle 14:30 alle 17:30, saranno presenti animatori al banco libri, pronti a guidare i visitatori e approfondire con loro il messaggio spirituale e culturale della mostra.
Realizzata inizialmente da Carlo Acutis nel 2006, anno della sua prematura scomparsa, e completata poi dalla madre, questa mostra ha girato il mondo, conquistando cuori e suscitando profonda riflessione. La sua forza sta proprio nel testimoniare, attraverso immagini e descrizioni storiche accurate, il legame concreto tra Maria e l'umanità, evidenziando come ogni apparizione racchiuda un messaggio evangelico di speranza, pace e conversione. Questa esposizione rappresenta dunque un forte momento di crescita nella fede, invitando ciascuno a vivere un personale incontro con Maria e a riflettere sul significato profondo dei suoi messaggi.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI:
Giovedì 29 maggio, ore 19:30: Rosario in lingue
Venerdì 30 maggio, ore 15:00: Santa Messa per gli anziani
Sabato 31 maggio, ore 17:30: Rosario e Santa Messa
Domenica 1° giugno, ore 17:30: Musica e testimonianze "La mia anima canta"
Giovedì 5 giugno, ore 19:30: Santa Messa animata dalla corale S. Stefano
Sabato 7 giugno, ore 17:30: Rosario e Santa Messa
Domenica 8 giugno, ore 14:00: Pellegrinaggio al Santuario della Madonna dei Miracoli, Morbio Inferiore
Giovedì 12 giugno, ore 19:30: Santa Messa per bambini e ragazzi
Venerdì 13 giugno, ore 19:30: Santa Messa conclusiva della mostra
La comunità di Rancate invita tutti a cogliere questa preziosa occasione per conoscere più profondamente Maria, riscoprire la bellezza della fede e lasciarsi ispirare dalla vita luminosa e gioiosa del giovane Carlo Acutis.
Per eventuali informazioni scrivere al seguente e-mail: gliappellidellamadonna@gmail.com
