Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (15 maggio 2025)
CATT
  • Roma, il 28 ottobre il Giubileo della Missione

    Roma (AsiaNews) – Si terrà venerdì 28 ottobre 2016 al Santuario del Divino Amore a Roma il Giubileo della Missione, una giornata di festa e incontro, per riaccendere “il fuoco della missione” e lanciare un messaggio alle Chiese locali in Italia, affinché vadano fino alle estreme periferie del mondo. «La giornata del Giubileo arriva a completamento del cammino compiuto durante il mese dedicato alla missione e quasi come prolungamento della Giornata Missionaria Mondiale del 23 ottobre»,spiega il direttore di Missio don Michele Autuoro.

    Il programma prevede poi un intervento dell’arcivescovo di Bergamo e Presidente della Commissione Episcopale per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese, monsignor Francesco Beschi, dal titolo “Aprire il libro delle missioni, per una rinnovata uscita missionaria”. Seguirà l’ascolto delle testimonianze missionarie riguardanti sette aree tematiche: accogliere, guarire, liberare, proteggere, riconciliare, soccorrere e sperare.

    Dopo il pranzo sarà la volta del pellegrinaggio giubilare con il passaggio della Porta Santa e la celebrazione della S. Messa presieduta da monsignor Nunzio Galantino, Segretario Generale della Cei, al termine della quale verrà affidato il “mandato” ai missionari e alle missionarie partenti.

    Il Giubileo della Missione è anche l’occasione per ricordare i primi 100 anni di vita della Pontificia Unione Missionaria (PUM) e rilanciare l’invito rivolto a suo tempo ai sacerdoti, ai religiosi e alle religiose dal suo fondatore, il Beato Padre Paolo Manna missionario del PIME, a vivere l’impegno missionario come cuore della propria consacrazione.

    All’evento sono invitati missionari e missionarie (presbiteri, religiosi e laici, volontari internazionali) insieme ai loro familiari, direttori, direttrici e collaboratori dei centri missionari diocesani. La Direzione nazionale di Missio invita inoltre tutti gli amici delle Pontificie Opere Missionarie e quanti sono accomunati dal desiderio «che l’annuncio della misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, raggiunga il cuore e la mente di ogni persona» (cfr. Misericordiae vultus, 12). Si auspica quindi una grande partecipazione.

     

    INFO:

    giubileodellamissione@missioitalia.it

    www.missioitalia.it

    telefono: 06 6650261

    http://www.missioitalia.it/images/materiale/Giubileo%20della%20Missione%20%202016%20(DPL)%2008%20(ottimizzato).pdf

     

    News correlate