Lo scorso 22 febbraio, presso il centro Cittadella, a Lugano, si è svolto un convegno sull'opera teologica e formativa di Sandro Vitalini, docente di teologia dogmatica all'Università di Fribourg (1968-1994), decano per due volte della Facoltà di Teologia di quell'ateneo svizzero e pro-vicario generale della Diocesi di Lugano (2004-2017). Il convegno ha avuto un grande successo in termini di partecipazione (oltre centoventi persone) e ha consentito di delineare lucidamente il magistero culturale di Vitalini nei suoi molti aspetti senza dubbio ancora scientificamente eloquenti, senza alcuna tendenza alla sua "mitizzazione".
Chi volesse ascoltare e vedere i momenti più significativi di tale incontro, nel quale si è colta chiaramente quanto la libertà di coscienza, la curiosità intellettuale e l'attenzione alle persone, quali che fossero, siano state caratteristiche qualificanti della vita e dell'opera di Vitalini, potrà collegarsi al canale YouTube dell'Associazione Biblica della Svizzera Italiana utilizzando il seguente link: https://youtu.be/MtFqgxBHRDA?si=WTyi3X9SzYqFNJxM
L’iniziativa solidale della panetteria Bignasca di Sonvico per la campagna di Azione Quaresimale.
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
Dal 17 marzo all'USI tre eventi pubblici organizzati dall’Istituto di Filosofia della FTL.