Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 febbraio 2025)
Catt
  • Scoperto un nuovo monastero bizantino in Israele

    Scoperto un nuovo monastero bizantino in Israele

    Un vasto complesso archeologico, che ospita un grande monastero di epoca bizantina (V-VI secolo), è stato scoperto nel sud di Israele, ha annunciato il 6 gennaio l'Autorità israeliana per le antichità. Il sito del monastero contiene un pavimento a mosaico unico con un'iscrizione biblica tratta dal Libro del Deuteronomio e una cantina.

    Per gli archeologi della Israel Antiquities Authority (IAA), questo sito è il più importante e significativo scoperto nella regione in questo periodo. I punti salienti includono un grande pavimento a mosaico colorato, decorato con motivi di croci, leoni, colombe, anfore, fiori e disegni geometrici creati "da pietre molto piccole". Al centro appare intatta un'iscrizione biblica in greco: «Beato te quando entri e benedetto quando esci» (Deuteronomio 28,6). Il mosaico sarà trasferito in un laboratorio dell'AAI, dove sarà sottoposto a lavori di conservazione. Vicino all'edificio principale del monastero, gli archeologi hanno scoperto anche "un torchio molto sofisticato" che sarebbe stato costruito e riparato più volte nel corso degli anni, una grande quantità di stoviglie importate, monete, elementi in marmo, contenitori di metallo e vetro. Resti che, secondo loro, testimoniano la ricchezza e l'importanza che un tempo poteva avere il complesso.

    Il sito contiene anche prove dell'esistenza di un'industria locale della ceramica, con "detriti tipici di una fabbrica di ceramica, fosse di immondizia, vasi deformi la cui produzione era difettosa e persino un certo numero di contenitori che sembrano unici in questo sito. Queste recenti scoperte potrebbero essere spiegate dal fatto che il sito si trova su quello che allora era un nodo stradale centrale tra la regione montuosa e la pianura costiera. Per gli archeologi si registra una notevole espansione degli insediamenti umani durante il periodo bizantino, “compresa la costruzione del monastero e del torchio”.

    Il periodo bizantino, che vide fiorire il cristianesimo in Terra Santa, fu segnato dalla frenetica costruzione di monasteri e luoghi di culto, di cui si possono trovare tracce archeologiche come queste.

    cath.ch/adattamento red

    News correlate