L'associazione "Amici per il Burundi" ci ricasca. Ma sarebbe
meglio dire che ci ha preso gusto. Il 1° dicembre, infatti, viene
lanciata la quarta collaborazione musicale creata a distanza tra giovani
del Ticino e del Burundi. Dopo "Un mondo migliore", "Tupendane" e "Il
canto della terra", arriva infatti il brano "La musica è unione".Questo pezzo vuole diventare in qualche modo la sigla dell'intero
progetto musicale che si chiama, per l'appunto, come la canzone. Il
brano è realizzato da due giovani burundesi (Edmond Rossif Niyomwungere e
Janvier Nzisabira) e un giovane ticinese (Gianluca Albisetti).«Ho accettato di collaborare a questo brano, in primis, le tematiche
che affronta. Penso che l'arte in generale abbia il dovere di affrontare
tematiche importanti. Questo progetto lo fa. Io non conosco
personalmente i ragazzi che hanno contribuito al brano. Ma tramite la
musica è come se lo avessi fatto».Il brano uscirà ufficialmente l'1 di dicembre alle 8:00 di mattina
sul canale Youtube di AMTIBU e sui siti streaming di Gianluca Albisetti
quali Spotify, Apple/Itunes e Amazon.