Si è tenuta dal 7 al 9 marzo l’uscita di studio in Sicilia organizzata dall’Ufficio Insegnamento Religioso Scolastico in collaborazione con l’associazione Eres. Cefalù, Monreale e Palermo per scoprire il mosaico: uno strumento culturale e catechetico che sorpassa i tempi. Il gruppo di docenti e catechisti ha concentrato il proprio tempo nella scoperta del Duomo di Cefalù, della Cattedrale e del Palazzo Arcivescovile di Monreale, della Cappella Palatina di Palermo. Tre esempi di mosaico di grande valore per la formazione: la contemporaneità, a volte definita « società dell’immagine », ha bisogno di contributi significativi come quelli visitati.
L’associazione Eres propone settimanalmente attività di studio e approfondimento per catechisti e docenti: è possibile richiedere il programma scrivendo a eres@catt.ch.
L’iniziativa solidale della panetteria Bignasca di Sonvico per la campagna di Azione Quaresimale.
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
Dal 17 marzo all'USI tre eventi pubblici organizzati dall’Istituto di Filosofia della FTL.