This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/01/2019 - 16:01
Come sempre al ritorno da un viaggio il Papa incontra i giornalisti sul volo papale e affronta molti argomenti d'attualità e risponde alle domande dei presenti. Ecco le parole del Papa e il video della conferenza stampa.
12/01/2019 - 5:00
Verso la riunione con i presidenti delle Conferenze episcopali della Chiesa cattolica sul tema della protezione dei minori e degli adulti vulnerabili, in programma in Vaticano dal 21 al 24 febbraio. Il commento di Andrea Tornielli.
05/01/2019 - 11:47
Si è conclusa - almeno dal profilo del riconoscimento del reato - la vicenda dell'uomo che aveva denunciato un abuso sessuale da parte di un prete, avvenuto in Ticino negli anni Sessanta.
04/01/2019 - 6:10
Le organizzazioni “Ending Clergy Abuse (ECA)” e “Survivors Network of those Abused by Priests” (SNAP) hanno infatti inviato una lettera aperta al Papa chiedendo di essere incluse nella fase di discussione.
03/01/2019 - 18:59
Il Pontefice ricorda che “i peccati e i crimini commessi e tutte le loro ripercussioni a livello ecclesiale, sociale e culturale hanno creato un’impronta e una ferita profonda nel cuore del popolo fedele. Lo hanno riempito di perplessità, sconcerto e confusione”.
03/01/2019 - 10:59
Intervista del Segretario di Stato alla emittente CEI di ritorno dall’Iraq: «Non ci sono le condizioni per un viaggio del Papa. Le autorità religiose condannino il fondamentalismo».
03/01/2019 - 10:47
Gli esercizi spirituali sono guidati da padre Cantalamessa, predicatore pontificio. Il Papa ha chiesto a tutti i vescovi Usa di partecipare per ricevere da Dio la luce e la forza per affrontare la crisi degli abusi.
03/01/2019 - 6:18
Il cardinale Joao Braz de Aviz, presidente della Congregazione per gli istituti di vita consacrata della Curia romana, ha dichiarato alla rivista spagnola Vida Nueva che fin dal 1943 si sapeva degli abusi sessuali perpetrati dal potente fondatore dei Legionari di Cristo, ma che Maciel venne coperto. Il prete abusatore spirò nel 2008 dopo che Papa Ratzinger aveva aperto e concluso un'indagine che aveva accertato la grave colpevolezza del prelato, allora molto anziano e malato. Maciel fu condannato dalla Chiesa a trascorrere gli ultimi anni di vita in penitenza e silenzio, ma le sue condizioni di salute gli risparmiarono il processo canonico.
28/12/2018 - 6:10
Commento di P. Zollner e p. Lombardi: le regole, le leggi come tali, non cambiano il cuore. C'è un vero rinnovamento da fare nella Chiesa, ma non partiamo dal punto zero.