This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
01/11/2020 - 13:15
E' la Solennità di Tutti i Santi e il Papa all'Angelus invita a riflettere sulla loro testimonianza che per noi è fonte di speranza nella risurrezione e modello di un cammino, fondato sulle Beatitudini, che possiamo percorrere tutti in modo unico e irripetibile con la mitezza di cui il mondo di oggi ha tanto bisogno.
18/10/2020 - 20:38
All’Angelus nella domenica dedicata nel mondo alle missioni il Pontefice esorta i cristiani alla testimonianza e ringrazia per la liberazione di padre Maccalli, il religioso italiano sequestrato in Mali e recentemente rilasciato dai terroristi.
11/10/2020 - 13:48
All'Angelus Bergoglio commenta il vangelo della domenica, ritorna sulla beatificazione del giovane Carlo Acutis, esprime il suo apprezzamento per il cessate il fuoco concordato in Caucaso e esprime una forte preghiera a favore della presenza e responsabilità femminile nella Chiesa.
04/10/2020 - 13:59
Ritorna dopo il trasferimento temporaneo nel digitale a causa della pandemia, anche l'edizione cartacea del giornale della Santa Sede. Il Papa lo fa distribuire gratuitamente ai pellegrini giunti in Piazza San Pietro.
27/09/2020 - 14:23
Al termine, il pensiero e la preghiera di Francesco per la pace tra Armenia e Azerbaijan, dopo i violenti scontri.
20/09/2020 - 13:20
"Dio è sempre in uscita. Esce continuamente alla ricerca delle persone, perchè vuole che nessuno sia escluso dal suo amore. Così sono chiamate a fare le nostre comunità", ha esortato Bergoglio all'Angelus
06/09/2020 - 12:23
La pedagogia del recupero è quella suggerita da Gesù. Così il Papa stamani all’Angelus esorta a non chiacchierare del fratello ma quando sbaglia, a fare silenzio e pregare per lui.
30/08/2020 - 12:44
Dopo aver commentato il dialogo tra Cristo e Pietro protagonista della pagina del Vangelo del giorno, Bergoglio ha anche rammentato che il 1 settembre 2020 ricorre la Giornata Mondiale per la cura del Creato con l'inizio del "tempo del creato", periodo ecumenico di preghiera e impegno per l'ambiente che durerà fino al 4 ottobre.
09/08/2020 - 13:35
Francesco ricorda che “quando sentiamo forte il dubbio e la paura e ci sembra di affondare, non dobbiamo vergognarci di gridare, come Pietro Signore, salvami!”. Dopo l’Angelus, il pensiero del Papa è andato al Libano. Ha anche ricordato il 75.mo anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki esortando ad impegnarsi per un mondo libero da armi nucleari.