Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
13/02/2017 - 11:04
Essere cristiani di sostanza e non di facciata: è il richiamo di Papa Francesco all’Angelus. La liturgia dell’odierna domenica offre un nuova pagina del Discorso della montagna di Gesù, riferito dall’evangelista Matteo.
06/02/2017 - 7:30
Appello del Papa all'Angelus per i bambini «in pericolo di interruzione di gravidanza» e per le persone in fin di vita: «Difendere la vita contro lo scarto e il calo demografico».
30/01/2017 - 11:02
All’Angelus domenicale, Papa Francesco ha dedicato la catechesi al Vangelo odierno, che parla delle Beatitudini e del “discorso della montagna” fatto da Gesù. Nel dopo Angelus il Pontefice ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e dal maltempo.
23/01/2017 - 6:48
Francesco all’Angelus: «Ognuno è chiamato a convertirsi, trasformando il modo di pensare e di vivere. Non si tratta di cambiare abiti, ma abitudini!». Tutti «gli spazi sono terreno in cui gettare i semi del Vangelo»
16/01/2017 - 8:57
“Nostri piccoli fratelli”, “esposti a tanti pericoli”. Così il Papa nel dopo Angelus ha definito i migranti minori non accompagnati. Oggi infatti si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, dedicata al tema “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”.
06/01/2017 - 14:53
"Impariamo dai Magi a non dedicare a Gesù solo i ritagli di tempo e qualche pensiero ogni tanto, altrimenti non avremo la sua luce.
12/12/2016 - 5:48
Appello di Francesco per la pace in Siria: «Si dimentica che Aleppo ospita bambini e anziani». E ricorda che il Natale «non è consumismo».
28/11/2016 - 9:33
Nella prima domenica di Avvento, il Papa all’Angelus richiama tutti i fedeli a non essere dominati dalle cose di questo mondo, a non dipendere dalle proprie sicurezze, perché il Signore arriva inaspettato. Dopo la preghiera mariana il pensiero di Francesco è corso alle popolazioni del Centro America - colpite nei giorni scorsi dall’uragano Otto e dal sisma - e a quelle alluvionate del Nord Italia.
14/11/2016 - 9:52
Le costruzioni umane, “anche le più sacre”, sono “passeggere” e non bisogna riporre sicurezza né in esse né nei “falsi messia” che speculano sui bisogni delle persone: l’unica certezza è che la nostra vita è nelle “mani” del Signore, perché Dio “non ci abbandona mai”.