This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/01/2019 - 10:59
Intervista del Segretario di Stato alla emittente CEI di ritorno dall’Iraq: «Non ci sono le condizioni per un viaggio del Papa. Le autorità religiose condannino il fondamentalismo».
29/11/2018 - 11:30
Arriva nella sede dell’Unesco, a Parigi, la figura di don Primo Mazzolari, sacerdote cremonese (1890-1959), considerato tra i padri del pacifismo europeo, autore, nel 1955, del volume-manifesto “Tu non uccidere”.
03/05/2018 - 7:30
La Libreria Editrice Vaticana edita un volume che raccoglie le riflessioni di Francesco sul ruolo e "l'anima" dell’Europa.
02/03/2018 - 18:30
Lettera del Segretario di Stato vaticano a un congresso sulle cure palliative. “Il limite richiede non solo di essere combattuto e spostato, ma anche riconosciuto e accettato. E questo significa non abbandonare le persone malate, ma anzi stare loro vicino e accompagnarle nella difficile prova che si fa presente alla conclusione della vita”.
01/02/2018 - 7:10
Intervista con il Segretario di Stato che replica alle accuse rivolte alla Santa Sede in merito ai contatti in atto: “Confidiamo che i fedeli cinesi, grazie al loro spirito di fede, sapranno riconoscere che la nostra azione è animata dalla fiducia nel Signore e non risponde a logiche mondaneˮ.
30/01/2018 - 12:00
Lettera di Papa Francesco, a firma del card. Parolin, ai rappresentanti di vari Paesi, riuniti ad Addis Abeba, che partecipano al 30.mo summit dell'Unione Africana con il sostegno della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura.
11/01/2018 - 18:20
Intervista al segretario di Stato vaticano sui temi forti del 2018 per il Papa e la Santa Sede.
17/11/2017 - 15:00
L’esortazione rivolta il 12 novembre ai vescovi degli Stati Uniti dal cardinale Pietro Parolin durante la Messa per il centenario della Conferenza episcopale.
15/11/2017 - 7:20
Il cardinale Segretario di Stato a Baltimora per il centenario della Conferenza episcopale degli Stati Uniti. Parla di pace, aborto, famiglia, sanità anche per i meno abbienti.