This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/09/2022 - 13:40
Economisti, imprenditori e attivisti sono riuniti nella città di San Francesco. Da Assisi le voci dei ticinesi Valery Baggi, Cristina Morisoli Gianella e del prof. Luca Crivelli della Supsi.
13/12/2020 - 12:25
Due delle opere di Walter Gianotti esposte a Zurigo al Museo nazionale.
21/03/2020 - 15:44
I frati della basilica di San Francesco d’Assisi, culla del francescanesimo e dell’arte italiana, con i suoi 10mila metri quadri di affreschi, aderiscono alla campagna #iorestoacasa.
30/09/2019 - 14:16
Per rivivere questo evento, la Città Santa apre oggi le sue porte con un convegno sugli “800 anni dal pellegrinaggio di pace di San Francesco in Terra Santa (1219-2019)”.
11/08/2019 - 14:38
Il pellegrinaggio della «Regina della Famiglia francescana » passa dalla Madonna del Sasso, dove sarà visibile fino al 19 agosto. Intanto, i frati capuccini propongono una veglia di preghiera in preparazione della solennità di Santa Maria Assunta per mercoledì 14 agosto alle 20.
22/05/2019 - 6:06
Il libro “Francesco ieri e oggi. Vita e attualità del Santo di Assisi” di monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, edito dalla Lev: una raccolta di articoli usciti su L’Osservatore Romano, che partendo dal magistero di Papa Francesco descrivono l’eccezionale personalità del Santo.
15/05/2019 - 6:00
Dal 26 al 28 marzo 2020 la città di Assisi sarà protagonista dell’evento “The Economy of Francesco”, una tre giorni dedicata ai giovani economisti e imprenditori, invitati direttamente da Papa Francesco per consolidare un «patto per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani» .
17/04/2019 - 14:30
Le braccia allargate del Crocifisso manifestano per san Francesco l’indomabile voglia divina di accogliere in un abbraccio di riconciliazione, evidenzia fra Martino Dotta. La pace è necessariamente abbinata al perdono e alla conversione.
28/02/2019 - 17:15
Promuovere la pace e il dialogo e non cedere alla violenza soprattutto sotto pretesti religiosi. L'invito del Papa.