Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (31 ottobre 2025)
  • 1. e 2 novembre. Appuntamenti radio e tv del weekend alla RSI

    STRADA REGINA, sabato 1. novembre, alle 18.35 su RSI LA1

    Pierpaolo Pasolini

    “Una definizione di me stesso? È come domandare la definizione dell'infinito” (Pier Paolo Pasolini). 50 anni fa moriva in modo violento Pier Paolo Pasolini: poeta, scrittore, regista, artista. Controverso, esaltato e censurato, Pasolini si definiva anche un ateo cristiano, stasera vi raccontiamo il suo "Vangelo secondo Matteo" e la sua spiritualità attraverso un documento d'archivio RSI straordinario.

    CHIESE IN DIRETTA, domenica 2 novembre, alle 8.30 su RSI RETE UNO

    Domenica dell'Eternità: ricordare i defunti per sostenere chi resta

    di Luisa Nitti

    Domenica dell'Eternità: per le chiese protestanti - luterane e riformate in particolare - è un momento in cui ricordare le persone che sono decedute nel corso dell'ultimo anno. Ma più che una "festa dei morti", è una "festa dei vivi addolorati", spiega il pastore riformato di Poschiavo, Paolo Tognina. La Domenica dell'Eternità, che si celebra nell'ultima domenica prima dell'Avvento e la cui storia risale a circa 200 anni fa, vuole essere soprattutto uno dei tasselli del necessario accompagnamento spirituale per le persone che hanno subito un lutto nella propria cerchia familiare o fra le proprie amicizie: una festa dedicata a chi resta, più che ai morti. Quest'anno la ricorrenza cade il 23 novembre, ultima domenica prima dell'inizio del tempo di Avvento.

    Ascoltare il lutto, ascoltare la vita

    di Chiara Gerosa

    Nel giorno dedicato alla memoria dei defunti, il servizio ci porta al Centre Sainte-Ursule di Friburgo, dove da anni si accompagna chi vive un lutto con ascolto e delicatezza. Qui, il dolore non viene accelerato né nascosto, ma accolto e condiviso in percorsi di gruppo e individuali. Un invito a restituire tempo, parola e cura a ciò che spesso la società preferisce silenziare.

    La famiglia riformata mondiale tra speranza e impegno

    di Gaëlle Courtens

    Dal 14 al 23 ottobre si è svolta Chang Mai, in Tailandia, l’Assemblea generale della Comunione mondiale di chiese riformate con il motto: “Perseveranza nella testimonianza”. Ne parliamo con Martin Hirzel, responsabile per le relazioni esterne della Chiesa evangelica riformata in Svizzera, e con la valdese Sophie Langeneck, pastora a Milano, tutti e due delegati all’assise riformata mondiale.

    S. Messe radio e tv

    • Sabato 1. novembre, Festa di Tutti i Santi

    SANTA MESSA in eurovisione alle 11 su RSI LA1

    Sabato 1. novembre, alle ore 11su RSI La1, in diretta dalla chiesa di Saint-Médard a Jodoigne, Belgio, S. Messa di Ognissanti in eurovisione. Commento in italiano di Francesco Muratori.

    *************************************************************

    SANTA MESSA radiofonica alle 9.05 su RSI RETE DUE

    Santa Messa radiofonica presieduta da don Emanuele Di Marco e condecorata dall’ensemble “Vox Clara” di Lugano.

    • Domenica 2 novembre, Commemorazione di tutti i fedeli defunti

    SANTA MESSA alle 9.05 su RSI RETE DUE

    Santa Messa radiofonica presieduta da don Aldo Aliverti e condecorata dalla Corale di Stabio.

    News correlate