STRADA REGINA, sabato 18 gennaio, ore 18.35 su RSI LA1
Franco Nembrini. Quante volte vediamo adulti, educatori, maestri a cui non importa. Ma importa cosa? In una serata speciale, organizzata dall'UCIT, abbiamo incontrato Franco Nembrini: docente, scrittore, pedagogista... e molto altro. La trasmissione è consigliata ad un pubblico di maestri, futuri maestri, educatori, monitori, allenatori sportivi, genitori, nonni, giovani e studenti...
CHIESE IN DIRETTA, domenica 19 gennaio, ore 8.30 su RSI RETE UNO
Il pastore DJ di Heidelberg, di Gaëlle Courtens
Dal 2015 la comunità evangelica della Heiliggeistkirche di Heidelberg, in pieno centro storico, organizza semestralmente dei “culti rock’n’pop”. Si tratta di celebrazioni liturgiche incentrate su artisti pop come i Beatles, Leonard Cohen, Madonna o ancora Michael Jackson. È con il culto dedicato alla popstar americana Taylor Swift che il suo ideatore e promotore, il pastore Vincenzo Petracca, alias “DJ Pfarrer”, ha visto un successo di pubblico travolgente. Ma in cosa consistono questi culti, come nascono e che effetto hanno? Siamo andati a trovare il pastore DJ a Heidelberg che dice: “L’idea è quella di ampliare lo spazio spirituale della nostra chiesa per raggiungere persone che altrimenti non raggiungeremmo. E questo è prezioso: l’occasione per me di raccontare loro qualcosa del messaggio cristiano e del suo significato”.
1700 anni di Credo di Nicea, di Gaëlle Courtens con il contributo di Chiara Gerosa
Ma Gesù Cristo è Dio o un semplice uomo? O entrambe le cose? Questa è solo una delle domande che i cristiani si ponevano all'inizio del IV secolo. E che, da un certo punto di vista resta d'attualità per molte persone. E quando celebrare la Pasqua? Per risolvere tali quesiti, e per evitare spaccature fra le diverse comunità, fu lo stesso imperatore romano Costantino a convocare il primo Concilio Ecumenico, a Nicea, nell'attuale Turchia. Il suo invito fu accolto da circa 300 vescovi. Da quel primo grande Concilio sarebbero scaturite decisioni che ancora oggi sono patrimonio comune di tutta la cristianità. Sancendo fra l'altro l'importanza del metodo "sinodale", in un delicato mix fra ascolto della Parola, teologia e confronto personale e comunitario.
SANTA MESSA, domenica 19 gennaio, ore 9.05 su RSI RETE DUE
II domenica ordinaria C, dalla chiesa del Cristo Risorto ore 9.05. Celebra don Marco Notari – Coro “Note di dono”