Donald Trump
Da un mese Donald Trump si è insediato per la seconda volta come Presidente degli Stati Uniti d’America. Un vento soffia dagli Stati Uniti sul resto del mondo, anche sulla Chiesa cattolica. Valori, posizionamenti, e nuovi temi che polarizzano, ma è proprio così come viene raccontato?
Kurt Zaugg-Ott: una vita per il Creato, di Gaelle Courtens
Il teologo riformato che per quasi 30 anni ha diretto l’Ufficio ecumenico Chiese per l’Ambiente (OeKU) di Berna va in pensione. Con lui abbiamo voluto tracciare un bilancio di questa lunga carriera al servizio delle chiese, sempre intento a sensibilizzare sia la base, sia i vertici, nonché il mondo della politica sulle questioni della pace, della giustizia e della salvaguardia del Creato.
La gioia nella fragilità: don Luigi Verdi, di Chiara Gerosa
Ci può essere gioia anche in questi tempi di fragilità mondiali ed interiori? Si può essere leggeri dentro storie che pesano come macigni? Don Luigi Verdi ha fondato la fraternità di Romena, in Toscana 30 anni fa. Oggi è un luogo d'incontro per chiunque abbia bisogno di "sentirsi a casa". Ma don Verdi (don Gigi per molti) si sposta in tutta Italia ed è venuto anche a Lugano per raccontare le sue riflessioni sulla gioia.
VII domenica ordinaria C, dalla chiesa del Cristo Risorto – celebra Don Emanuele Di Marco – Cantoria di Giubiasco
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
Consulente per CSI, è in Ticino per raccontare come vive oggi il popolo siriano. Sarà presente questa sera all'oratorio della Collegiata di Bellinzona e domani mattina al Santuario di Morbio Inferiore. La sua testimonianza raccolta da catt.ch e Catholica.
Il dibattito di giovedì 27 marzo al centro Cittadella di Lugano con il prof. Massimo Faggioli e il prof. Adriano Fabris su politica e religione.