STRADA REGINA, sabato 25 ottobre, alle 18.35 su RSI LA1
Perdono
C’è una frase che fa riflettere: “Il perdono non cambia il passato, ma allarga il futuro.” Queste parole di Paul Boese ci accompagnano in una puntata dedicata al tema del perdono — personale, comunitario e spirituale. In un tempo in cui molti giovani si sentono distanti dalle istituzioni religiose, ci chiediamo: i linguaggi e gli schemi tradizionali della Chiesa parlano ancora al cuore delle nuove generazioni? In studio don Sergio Massironi, teologo del Dicastero vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
CHIESE IN DIRETTA, domenica 26 ottobre, alle 8.30 su RSI RETE UNO
Santa Caterina, il silenzio minacciato del Sinai, di Chiara Gerosa
Nel cuore del deserto, il monastero di Santa Caterina in Egitto custodisce da 1500 anni il roveto ardente, simbolo di fede e incontro tra le religioni. Ora però rischia di perdere la sua anima: il governo egiziano vuole trasformare la zona in un polo turistico con resort e aeroporti. Luca Steinmann racconta dal Sinai un luogo dove il silenzio sacro si scontra con il rumore del business.
Il futuro dei riformati svizzeri, di Gaëlle Courtens
Quale futuro per il protestantesimo elvetico? Se ne è parlato in un recente convegno che ha visto riunito a Zurigo il gota della teologia di tradizione riformata e responsabili di diverse chiese cantonali. Il commento di uno degli organizzatori, il teologo Christophe Chalamet, decano della Facoltà di teologia dell’Università di Ginevra.
Il Frauenrat: quando la Chiesa ascolta le donne. di Chiara Gerosa
Nove donne, nove percorsi, un solo obiettivo: portare nella Chiesa cattolica svizzera la voce e la sensibilità femminile. Il Consiglio delle Donne, o Frauenrat, dialoga con la Conferenza dei Vescovi offrendo spunti, riflessioni e proposte che nascono dall’esperienza concreta della vita ecclesiale. Dalla Svizzera italiana, Corinne Zaugg racconta un cammino fatto di ascolto reciproco, collaborazione e desiderio di costruire una Chiesa dove la differenza diventa ricchezza.
SANTA MESSA, domenica 26 ottobre, alle 9.05 su RSI RETE DUE
Dalla chiesa del Cristo Risorto di Lugano, per il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari - Celebra mons. Alain de Raemy - Corale “S. Cecilia” di Novazzano.
Leggi anche: Giubileo dei malati e degli operatori sanitari: la diocesi di Lugano celebra con una Messa radiotrasmessa · CATT