Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (21 agosto 2025)
CATT
  • 51'000.- dal Mendrisiotto per fra Martino

    Da vent'anni alcune parrocchie del Mendrisiotto, su proposta di Don Angelo Crivelli e don Giampietro Ministrini, propongono delle azioni per vivere il Natale in maniera vera che non sia soltanto uno spendere e uno spandere.

    Raccolta fondi che diventano anche il motore di opere concrete sul nostro territorio. Quest'anno sono stati raccolti 51'000.- per il progetto di fra Martino Dotta  per il nuovo centro che sta nascendo nell'antica Masseria a Trevano.

    "Ci commuove sempre, all'apertura delle buste, vedere come la gente abbia colto il vero significato di questa azione di Natale. Ci accorgiamo che oltre a delle importanti donazioni ci sono veramente i risparmi delle pensionate e dei pensionati e dei bambini che rinunciano magari ad un regalo per donare. Siamo consapevoli che ci vorranno milioni per la costruzione del nuovo centro a Trevano, ma questo input dà lo sprone alla gente per impegnarsi e per far seguire anche il progetto. Negli ultimi vent'anni abbiamo seguito diversi progetti", dice don Gian Pietro Ministrini: "Spesso alle azioni di Natale seguivano, in estate, anche dei campi di lavoro, ne abbiamo tenuti in Africa e in America Latina per vedere come venivano spesi i soldi e per partecipare attivamente alla costruzione dei progetti sostenuti. Abbiamo coinvolto i giovani delle varie parrocchie per andare in questi campi di volontariato. Ormai per noi, per me e per Angelo Crivelli l'età avanza e non siamo più in grado di seguire questi campi, non è da tutti alloggiare nella foresta, costruire dei ripari, dormire sulle foglie e non avere servizi igienici... però negli anni abbiamo visto quanta sensibilità abbiamo costruito, quanti valori abbiamo trasmesso. Spesso succedeva che quando ci ricamavamo in questi posti come volontari, i giovani del luogo vedendo tanti europei e sacerdoti che si dedicavano a loro, suscitava in loro il desiderio di impegnarsi nel volontariato e partecipavano con noi. Si creava veramente un senso di comunità e unione importante."

    Quest'anno all'inizio di dicembre fra Martino Dotta è andato a presentare il progetto alle comunità del Mendrisiotto, diverse decine di persone hanno partecipato, e alcuni hanno anche contattato direttamente fra Martino per delle donazioni anonime e cospicue per la sua opera.

    Le persone coinvolte del Mendrisiotto seguiranno da vicino nei prossimi mesi le varie fasi di costruzione e riattazione dell'antica Masseria, qui proponiamo un servizio di Strada Regina che presentava il progetto (da 6 minuti e 26 secondi).

    Clicca per vedere la puntata di Strada Regina

    News correlate