Venerdì 23 agosto il gruppo di pellegrini rientrati da Lourdes con il treno TGV ha fatto tappa a Parigi. Prima hanno fatto un piccolo tour cittadino in pullman, poi una sosta presso la chiesa di Saint Antoine des vingt-trente, storicamente legata alla cura dei malati e a Lourdes, dove è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da don Emanuele Di Marco e concelebrata da don Pietro Borelli, don Giuseppe Albisetti e dal parroco Stéphane Gravereau, responsabile dei pellegrinaggi a Lourdes per la città di Parigi. Il treno TGV ha poi portato i pellegrini a Zurigo da dove, hanno preso il treno in direzione del Ticino. L’esperienza del pellegrinaggio a Lourdes in TGV si è quindi conclusa gioiosamente e nella fraternità.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.
Domani alle 18.30 alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, la presentazione del progetto co-diretto dalla prof.ssa ticinese, insegnante a Monaco, Daria Pezzoli-Olgiati, e con la partecipazione del ricercatore Baldassare Scolari, «Grenzgänge. Religion und die Alpen».
La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.