Per l’edizione 2025 della Giornata mondiale della salute, celebrata ogni anno il 7 aprile, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha scelto lo slogan “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”. Con questa giornata, ha preso avvio la campagna di un anno dedicata alla promozione della salute materna e neonatale. L’OMS indica infatti che, a livello mondiale, ogni anno circa 300’000 donne perdono la vita a causa di complicazioni legate alla gravidanza o al parto. Oltre 2 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese di vita, senza contare i bambini nati morti. In media, ogni 7 secondi si verifica un decesso evitabile. Tra i paesi più colpiti da questa emergenza vi è Haiti, che registra i tassi più alti di mortalità materna e infantile nel continente americano. Inoltre, la popolazione affronta una crisi profonda e prolungata, aggravata da povertà estrema, insicurezza alimentare e un sistema sanitario ormai al collasso.
Quale speranza per mamme e neonati in un contesto tanto fragile? Nel dipartimento dei Nippes, l’Associazione Mezanmi lavora al fianco di partner locali per sostenere in modo diretto ed efficace le donne più vulnerabili grazie al programma per le cure prenatali e del parto intitolato “Byenvini nan mond lan” ovvero “Benvenuti al mondo”. Le mamme e i loro bambini vengono accompagnati in modo concreto grazie a controlli regolari e al finanziamento del parto in ospedale. Nel 2024, con l’impegno instancabile di fidate collaboratrici sul territorio, Mezanmi ha potuto finanziare un totale di 150 prestazioni sanitarie prenatali (visite, sonografie, esami di laboratorio, spese di trasporto) e 22 parti. Un piccolo, ma concreto contributo per contrastare la mortalità materna e infantile. Anche nel 2025, Mezanmi è determinata a proseguire questo programma per promuovere un inizio sano nella vita e garantire alle mamme più vulnerabili l’accesso a cure adeguate. Tutti possono contribuire: con 120 CHF è possibile garantire a una donna l’accesso alle visite prenatali, con 150 CHF si coprono le spese per un parto sicuro in ospedale.
Le donazioni possono essere versate sul conto IBAN CH90 8080 8009 7181 2157 6, Banca Raiffeisen Morbio-Vacallo.
In occasione della Festa della mamma, condividiamo la speranza con le mamme haitiane!
Maria Laura Pron, presidente
Maggiori info: Associazione Mezanmi