Eletto dai suoi confratelli nel mese di settembre, confermato da Roma il 31 ottobre, Ineichen succede a Mons. Jean Scarcella, che ha rinunciato al suo incarico lo scorso giugno. L’entrata in funzione e la benedizione abbaziale avranno luogo in date successive.
«Accolgo questa missione con umiltà e fiducia. Fiducia ricevuta dai miei fratelli, dal Santo Padre e dalla Provvidenza. Fiducia data a coloro che il Signore affida alla nostra abbazia. E soprattutto, fiducia da costruire giorno dopo giorno, nella responsabilità e nella verità», ha dichiarato Alexandre Ineichen, che assume la guida dell’istituzione in un periodo di profonda messa in discussione, dopo la rivelazione di numerosi abusi sessuali commessi al suo interno.
Una figura conosciuta e impegnata
Nato il 24 ottobre 1967 a Berna, originario di Inwil (LU) e cresciuto nello Chablais, Alexandre Ineichen è entrato nell’Abbazia di San Maurizio nel 1988. Ha pronunciato i suoi primi voti nel 1989 ed è stato ordinato sacerdote il 21 maggio 1994. Dopo studi di teologia, matematica e fisica all’Università di Friburgo, ha svolto incarichi pastorali e di insegnamento al Liceo-College di San Maurizio dal 1996, come docente, mediatore e pro-rettore. Ne è rettore dal 2007.
Costruire la fiducia
L’abate eletto lascerà la sua funzione di rettore e assumerà il suo incarico all’inizio del 2026. Una missione segnata dalla responsabilità, dalla verità e dalla riforma, sottolinea l’Abbazia in un comunicato. Alexandre Ineichen colloca la sua missione nella continuità del lavoro di verità intrapreso negli ultimi mesi. L’accoglienza della parola delle vittime, il riconoscimento delle colpe commesse in passato e la lotta determinata contro ogni forma di abuso saranno al centro del suo impegno.
Con il sostegno della Commissione consultiva per la governance e del Consiglio abbaziale, egli attuerà il piano d’azione presentato nel giugno 2025: riforma della governance, ascolto indipendente, formazione dei canonici e creazione di una cultura duratura della prevenzione, prosegue il comunicato.
«Con la comunità, desidera avanzare su un cammino di giustizia, di riparazione e di rinnovamento, in uno spirito di responsabilità e trasparenza.»
19 anni alla guida del collegio
Dopo 19 anni di rettorato al Liceo-College di San Maurizio, Alexandre Ineichen metterà a disposizione le sue competenze per garantire la migliore transizione possibile. L’Abbazia e il Servizio dell’Istruzione del Canton Vallese desiderano che la transizione sia il più breve possibile, ma anche tanto fluida quanto necessaria.
La presa di funzione dell’abate eletto, seguita dalla benedizione abbaziale, sarà celebrata prossimamente nella Basilica di San Maurizio. Le date saranno comunicate a tempo debito.
(cath.ch/com/mp/traduzioneeadattamento redazionecatt)
Maurice Page/traduzione e adattamento redazionecatt