Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (9 settembre 2025)
CATT
  • La libreria St. Augustin a Friburgo

    Alla fine del 2025 chiuderà la libreria St. Augustin a Friburgo

    Dopo oltre un secolo di presenza nel cuore di Friburgo, la libreria Saint-Augustin chiuderà i battenti il 20 dicembre 2025. Situata dal 1918 in rue de Lausanne, tra la Curia vescovile e la chiesa delle Orsoline, questa libreria specializzata in libri religiosi ha accompagnato generazioni di lettori, parrocchie e istituzioni.

    La Congregazione delle Suore di Sant'Agostino, proprietaria dell'omonimo gruppo a St-Maurice (VS), non è disposta a lasciare questo edificio emblematico, affittato da quasi cento anni alle Suore Orsoline, riferisce il gruppo St-Augustin in un comunicato del 4 settembre 2025. Se la libreria aveva conosciuto una rinascita durante il periodo del Covid-19, la ripresa che ha seguito la pandemia si è rivelata brutale e in deficit.

    «La gente ha ricominciato a viaggiare e ad acquistare i propri libri in Francia. È una vera sfida per noi», sottolinea suor Franzisca, responsabile della comunità. Negli ultimi dieci anni in Svizzera sono scomparse più di 100 librerie. Il mestiere sta cambiando: sempre più lettori si rivolgono alle piattaforme online o ai grandi magazzini».

    “Non si vuole lasciare nessuno senza soluzione”

    Le collaboratrici della libreria di Friburgo hanno tutte trovato una soluzione professionale o formativa, grazie a un attento accompagnamento. «Nessuno viene lasciato indietro in questa fase di transizione», osserva il gruppo St-Augustin.

    Dopo la chiusura, i lettori troveranno un'offerta di libri di spiritualità e religione presso la Libreria Albert le Grand, con la quale St-Augustin condivide molti valori di servizio. I suoi scaffali saranno ampliati di conseguenza e sarà riservata loro un'accoglienza simile.

    Questa chiusura non significa il ritiro di Saint-Augustin dalla scena culturale e religiosa della Romandia, precisa il comunicato. La libreria di Saint-Maurice, casa madre fondata nel 1903, rimane aperta e continuerà la sua missione di accoglienza, consulenza e diffusione di libri, CD/DVD e articoli religiosi e liturgici. Riprenderà tutti gli ordini e garantirà la continuità del servizio alle parrocchie, alle comunità e ai privati.

    (cath.ch/com/rz/traduzione e adattamentoredazionecatt)

    La storia della libreria

    Fondata nel 1903, Saint-Augustin SA svolge la sua missione – dare voce a Dio – attraverso tre poli complementari: l'editoria, la diffusione di opere e oggetti religiosi e liturgici, nonché le piattaforme digitali. Presente in Svizzera, Francia e Africa, l'azienda sostiene le comunità cristiane attraverso le sue librerie e le sue partnership di prossimità.

    News correlate