Il centro ABC di Calcutta, da anni sostenuto dall’Associazione ticinese «Amici di Dominique Lapierre», sta partecipando a un’iniziativa lanciata dalla Fondazione Milan che vede in palio un premio di 50.000 Euro.
«All’inizio di quest’anno – spiega Giovanni Pedrazzini, presidente dell’Associazione, nella lettera indirizzata a i soci – la Fondazione Milan ha lanciato un concorso internazionale, denominato Sport for change: from Milan to the World per promuovere lo sport in contesti particolari e particolarmente disagiati. Lo sport come strumento per il cambiamento! Grazie al sostegno della nostra Associazione, il progetto proposto dall’ABC è stato selezionato fra i 6 finalisti ed è ora in corsa per il premio finale. Vincerà quello che, nel corso delle prossime settimane, riuscirà a raccogliere il maggior numero di voti da parte del pubblico».
Per votare basta entrare nel sito www.fondazionemilan.org/contest, partecipare al contest, selezionare il progetto ABC e votare. Per vincere è necessario raggiungere il maggior numero di voti, quindi: «Non esitate a far votare il progetto ABC anche ai vostri amici e conoscenti; più saremo più possibilità di vincita avremo».
Il Centro ABC di Calcutta
Nella periferia della città di Calcutta, in un quadro di grande miseria e disperazione, sorge il «Centro ABC», ovvero Centro Asha Bavan «Casa dell’accoglienza», un istituto fondato nel 2002 da Dominique Lapierre, indimenticato autore del romanzo «La città della gioia» e da sua moglie, dove quotidianamente vengono seguite circa 120 bambine e ragazze con gravi disabilità di varia natura, fisica e cerebrale. Un centro che opera in India ma con il cuore pulsante in Ticino attraverso l’Associazione Amici di Dominique Lapierre che da anni sostiene e gestisce l’importante centro riconosciuto anche dal Governo indiano. Nei mesi scorsi, ad esempio, in Ticino era stata avviata un raccolta fondi per contrastare la diffusione della pandemia.
È possibile effettuare donazioni all’Associazione «Amici di Dominique Lapierre in Ticino» c/o Banca Raiffeisen del Cassarate, Piazza Motta 4, 6950 Tesserete, conto 69- 3514-1, IBAN CH96 8036 6000 0069 6761 6.
Katia Guerra