di mons. Nicola Zanini, delegato ad omnia dell'Amministratore apostolico
Anche quest'anno abbiamo deciso di andare a Lourdes come pellegrini. Non turisti, non solo viaggiatori, ma pellegrini di speranza. Camminiamo insieme, passo dopo passo, portando nel cuore le domande, le fatiche, le ferite, ma anche i sogni e la sete di luce che ciascuno di noi custodisce. In particolare, ci accompagnano i malati e i sofferenti, che sono per noi non solo compagni di viaggio, ma maestri silenziosi di fede, di tenacia e di amore semplice e genuino.
A Lourdes, la roccia di Massabielle diventa grembo di consolazione. Lì, la Vergine Maria si è fatta prossima alla piccola Bernadette, umile e povera, scelta per portare un messaggio che non smette di toccare i cuori: Dio non dimentica nessuno, si piega sulla debolezza, la accoglie, la redime, la benedice.
Anche noi, come Bernadette, andiamo alla Grotta con la semplicità di chi sa di non avere nulla da offrire, ma tutto da ricevere. E proprio per questo, ci scopriamo fratelli e sorelle: diversi, ma uniti dalla stessa speranza. Una speranza che non delude, perché poggia non sulle nostre forze, ma sulla fedeltà di Dio.
Che il nostro pellegrinaggio sia un'occasione forte, con il Vescovo Alain, per la preghiera, per la riflessione, per l'incontro con il Signore attraverso la liturgia, i gesti, gli sguardi. Che possa diventare anche un'occasione per «scrivere» nel nostro cuore incontri e volti.
Camminiamo, allora. Insieme. Perché nessuno a Lourdes è solo. E tutti, davvero tutti, siamo pellegrini di speranza.
Signore Gesù, che hai scelto la piccola Bernadette per rivelare al mondo la tenerezza di tua Madre, accogli anche noi, pellegrini della Diocesi di Lugano, ai piedi della Grotta di Massabielle.
Sostieni con la tua grazia i malati e i sofferenti, che portiamo con amore e rispetto: siano loro la luce del nostro cammino, i custodi silenziosi della speranza che salva.
Insegnaci, come Maria, ad ascoltare con il cuore, a pregare con fiducia, a servire con umiltà e gioia.
Donaci la forza per credere anche quando è difficile, per sorridere anche quando si fatica, per amare anche quando costa.
Fa che questo pellegrinaggio ci trasformi nel profondo e ci renda testimoni semplici e veri del Vangelo della Speranza.
Amen.
Leggi anche: Al via domani il pellegrinaggio diocesano a Lourdes accompagnato da mons. de Raemy · CATT