Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 ottobre 2025)
  • Il prof. Andrea Canova, presidente della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    Andrea Canova nuovo presidente della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    L’arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini ha nominato il prof. Andrea Canova nuovo presidente della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Lo comunica la stessa Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Succede al prof. Lorenzo Ornaghi e resterà in carica per 5 anni.  

    Il prof. Andrea Canova, mantovano, classe 1967, dal 2022 presiede la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del S. Cuore. È socio ordinario dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova; è socio corrispondente residente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano. Fa parte del consiglio direttivo del Centro Studi Matteo Maria Boiardo di Scandiano; del comitato scientifico per l’edizione delle Opere di Matteo Maria Boiardo; del comitato scientifico delle riviste «StEFI. Studi di erudizione e di filologia italiana» e «L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana»; del consiglio scientifico della collana «Biblioteca italiana testi e studi (BITeS)» (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma); condirige la «Nuova rivista di letteratura italiana». Dirige la collana «Classici della letteratura» dell’editrice Morcelliana-Scholè. Dal 2021 dirige il Centro di documentazione e ricerca “Raccolte Storiche dell’Università Cattolica di Brescia”. 

    “È un grande onore assumere questo ruolo in un'Istituzione cui il mio cammino di studioso deve tanto. Il patrimonio di memoria e di bellezza custodito dall'Ambrosiana deve continuare a essere uno dei cuori pulsanti di una Milano capace di trasmettere cultura e di accogliere donne e uomini accomunati dal desiderio di conoscenza. Questa vocazione, che risale direttamente al fondatore cardinale Federico Borromeo, diviene più importante in giorni come i nostri, che vedono il ritorno di divisioni dolorose e non risolte dalle esperienze del passato”, commenta Andrea Canova .  “Nell'affrontare questo impegno so di poter contare sul prezioso aiuto della rinnovata Congregazione dei Conservatori e di tutta la struttura dell'Ambrosiana. La mia profonda riconoscenza va a Sua Eccellenza Monsignor Mario Delpini e al Collegio dei Dottori che mi hanno voluto scegliere e al Professor Lorenzo Ornaghi, già mio Rettore all'Università Cattolica, che mi ha preceduto nell'incarico”.

    Insieme alla nomina del presidente è stato designato un nuovo membro della Congregazione dei Conservatori: Gianandrea Perco. Ne fanno parte anche Federico Borromeo, Mario Romano Negri, Antonella Occhino, Giovanni Raimondi, Mons. Marco Maria Navoni. Segretario della Veneranda Biblioteca Ambrosiana è Antonello Grimaldi.  

    La Veneranda Biblioteca Ambrosiana, che si appresta a chiudere il 2025 con oltre 400.000 visitatori, conferma il proprio ruolo di punto di riferimento culturale nel panorama milanese e internazionale.  

    News correlate