Boas Erez. Primo rettore dell’Università della Svizzera italiana, matematico, politico, per la prima volta Boas Erez racconta il suo percorso di fede che lo ha condotto in età adulta alla conversione e al battesimo. Mentre i dati e le statistiche mostrano che diminuiscono le persone che si professano cristiani, in numerosi Paesi europei crescono i catecumeni, i battezzati da adulti.
Aggiornamenti sugli abusi nella Chiesa cattolica, di Corinne Zaugg.
Gesù ritorna in Svizzera, di Lucia Cuocci. Il giornalista e scrittore Philippe Le Bé ha scritto un testo sul ritorno di Gesù: nel suo libro immagina e prevede che ritornerà proprio in Svizzera.
IX domenica ordinaria B – dalla chiesa del Cristo risorto a Lugano. Presiede don Emanuele Di Marco – Corale Juventus di Bellinzona
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.