Liliana Segre. In questa replica estiva, «Strada Regina» ritorna sull’intervista esclusiva in cui la senatrice Liliana Segre - una tra i più anziani testimoni dell’orrore dei campi di concentramento nazisti - ripercorre in una conversazione intima e profonda, commovente, quei giorni e quel dolore. Con la sua forza, narra per il nostro pubblico tratti inediti e di fortissimo impatto.
L'età grande: un tempo per rischiare, di Luisa Nitti
A che cosa associamo la vecchiaia? E' giusto legarla all'esperienza, alla saggezza, oppure alle malattie, alla decadenza psicofisica? Sì e no... perché parlare dell' "età grande", come la chiama Gabriella Caramore nel suo ultimo libro, significa prima di tutto lasciare andare gli schemi già noti. Questa stagione della vita può essere un tempo per rischiare e per osare. Gabriella Caramore, voce nota di Rai Radio3, autrice di numerosi programmi, tra cui la storica trasmissione di informazione religiosa "Uomini e profeti", ha scritto il libro "L'età grande - Riflessioni sulla vecchiaia" (ed. Garzanti). In dialogo con l'autrice, richiamando anche passi e testi biblici, parliamo dell'età ultima della vita: che può essere certo pesante, anche sofferente ma - dice Caramore - non è mai un tempo vuoto.
Sabato 29 giugno, Ss. Pietro e Paolo, dalla chiesa del Cristo Risorto ore 9.05, celebra don Simone Bernasconi - Corale di Airolo
Domenica 30 giugno, XIII domenica ordinaria B, dalla chiesa del Cristo Risorto, celebra Don Michele Derylo - Corale di Stabio
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.