Padre Guidalberto Bormolini. C’è un luogo in cui morire è bello. In Italia, al centro dell’appennino, in Toscana, ritroviamo il borgo «Tutto è vita», che nasce da ruderi in cui padre Guidalberto Bormolini ha visto un luogo di spiritualità e meditazione per l’ultima fase della vita. Proprio qui padre Guidalberto ha anche accompagnato per diversi anni Franco Battiato. Se ne parla nella replica estiva di Strada Regina.
Nasim Eshqi: la scalata per la libertà, di Gioele Anni
I capelli sciolti sulle spalle, gli occhi concentrati, le unghie sempre dipinte di un rosa acceso. Quando scala in montagna, Nasim Eshqi manda un messaggio: nulla può arrestare la libertà. Nata nel 1982 a Teheran, la capitale dell’Iran, Nasim Eshqi oggi è una professionista dell’arrampicata. Ha aperto oltre cento vie in particolare tra le montagne dell’Europa e dell’Asia, ma oltre ai traguardi sportivi ha la missione di dare voce alle donne del suo Paese natale. Dal 2022, dopo l’uccisione della giovane Mahsa Amini, sono state molte le manifestazioni al grido di: “Donna, vita, libertà”. Manifestazioni spesso represse nel sangue. Nasim Eshqi in Iran non può tornare, proprio per il suo impegno a favore dei diritti delle donne. Ma continua la sua battaglia, anche a colpi di scalate. La sua storia, i suoi ideali e i suoi obiettivi, in questa puntata monografica di Chiese in Diretta.
XIV domenica ordinaria B, dalla chiesa del Cristo Risorto, celebra don Willy Volontè e anima la Corale di Rivera
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.