Murtaza. La sua foto ha fatto il giro del mondo: un bambino tra i Talebani che sogna di diventare il piccolo Messi Afgano. I riflettori, la popolarità lo fanno diventare un bersaglio, poi la fuga e la messa in sicurezza grazie ad una società di ricerca Ticinese e ai corridoi umanitari. Da anni anche in Ticino, l’emergenza migranti è sempre di attualità e noi torniamo a parlarne sabato a Strada Regina.
Donne teologhe: semi di pace contro la violenza, di Gaëlle Courtens
A maggio di quest’anno si è tenuto a Roma il seminario annuale del Coordinamento teologhe italiane con il tema: «Il giusto limite: strategie della violenza e possibilità della pace». Con le teologhe Lucia Vanzini, Letizia Tomassone, Stella Morra e Marinella Perroni parliamo di semi di pace contro la violenza, nella speranza che possano anche germogliare.
XV domenica ordinaria B, nella chiesa del Cristo Risorto, celebra don Aldo Aliverti. L'animazione è della Corale di Minusio.
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.