Robert Michaels. «Il Cantare è proprio di chi ama» (Sant’Agostino). Questa citazione del vescovo di Ippona l’abbiamo tradotta in «chi canta prega due volte». La storia di oggi narra di decenni di amore per la musica. Il protagonista è Robert Michaels, fondatore e direttore della scuola corale della cattedrale di Lugano. Il coro ha da poco festeggiato i 40 anni, ma in pochi conoscono la biografia musicale di Robert Michaels.
Presidenziali USA, Swing States e il “fattore R”, di Gaëlle Courtens
Negli Stati Uniti è cominciato il countdown: il 5 novembre sapremo chi sarà il prossimo o la prossima presidente degli Stati Uniti. Tutto dipende dal risultato che uscirà dalle urne di appena 7 Stati federali, i cosiddetti Swing States, Stati in bilico, dove il testa a testa tra Kamala Harris e Donald Trump è serratissimo. A pochi giorni dall’Election Day guardiamo ad una variabile da non sottovalutare: il fattore R. “R” come religione, e lo facciamo con il prof. Stefano Luconi, docente di storia degli Stati Uniti e del Nord America all’Università di Padova, esperto del comportamento di voto e di strategie elettorali, nonché delle minoranze negli Stati Uniti.
Abusi su minori: la Chiesa riformata ticinese investe sulla prevenzione, di Luisa Nitti
Non solo prevenire il maltrattamento, ma anche promuovere il “buon” trattamento dei minori. Alla base del corso di formazione promosso dalla Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT) e indirizzato alle docenti di religione evangelica, c’è la consapevolezza che bisogna agire d’anticipo nella prevenzione degli abusi e maltrattamenti. Il corso si è tenuto di recente a Lugano ed è stato affidato alla Fondazione ASPI, per l’aiuto, il sostegno e la protezione dell’infanzia e tenuto dalla psicologa Raffaella Brenni Tonella. La Chiesa riformata ticinese è impegnata da circa due anni in un percorso di consapevolezza, sensibilizzazione e azione nel contrasto e nella prevenzione degli abusi nella chiesa. Il corso tenuto dell’ASPI è parte di questo progetto, che proseguirà nei prossimi mesi con la formazione di tutte le figure che lavorano nella chiesa, pastori e pastore inclusi.
XXX domenica ordinaria B, dalla chiesa Chiesa del Cristo Risorto. Celebra don Michele Derylo – Corale “S. Maria dei Miracoli” di Morbio
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.