Sabato 7 dicembre, Caritas Ticino ha inaugurato a Cadempino (in via al Loco 15) un nuovo negozio per la vendita di abiti usati. Il format è una novità per il Ticino: gli abiti saranno venduti al chilogrammo.
La cerimonia di inaugurazione vedrà il taglio del nastro, che simbolicamente sarà composto da abiti
usati, alla presenza delle autorità municipali di Cadempino e del parroco Padre Angelo Fratus;
seguirà un aperitivo per i presenti.
Questo nuovo negozio rappresenta una ulteriore proposta di acquisto responsabile di abiti usati
provenienti dalla raccolta sul territorio cantonale e venduti al peso ad un prezzo accessibile.
Il negozio nasce all’interno della sede di Caritas Ticino di Cadempino dove avviene la selezione degli
abiti usati raccolti nei 140 cassonetti verdi sparsi su tutto il territorio ticinese.
La scelta di chiamare il negozio 9R rimanda al paradigma delle nove R dell’economia circolare,
riconosciuto a livello internazionale: un insieme di pratiche ed accorgimenti per ripensare il sistema
di approccio al consumo e ai processi produttivi.
Ripensare, Rifiutare, Ridurre, Riusare, Riparare, Rinnovare, Rifabbricare, Riqualificare, Riciclare,
Recuperare: ognuna di queste parole sintetizza il senso di ripensare la modalità con cui operiamo
nelle scelte quotidiane che incidono sull’ambiente e sulle nostre prospettive di futuro. Infatti è
proprio la parola Ripensare che unisce e amplifica il senso delle 9R dell’economia circolare. Questo
nuovo negozio è un tentativo di proposta concreta al territorio di una scelta di consumo consapevole
e orientato ad una gestione più oculata delle risorse preziose del nostro pianeta.
Il negozio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore17 con orario continuato.
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
Consulente per CSI, è in Ticino per raccontare come vive oggi il popolo siriano. Sarà presente questa sera all'oratorio della Collegiata di Bellinzona e domani mattina al Santuario di Morbio Inferiore. La sua testimonianza raccolta da catt.ch e Catholica.
Il dibattito di giovedì 27 marzo al centro Cittadella di Lugano con il prof. Massimo Faggioli e il prof. Adriano Fabris su politica e religione.