Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (17 agosto 2025)
CATT
  • Trecento giovani pellegrini francesi della diocesi di Arras a Lugano

    Da Roma a Massagno: accoglienza fraterna per 300 giovani pellegrini francesi

    Trecento giovani pellegrini francesi della diocesi di Arras, reduci dal Giubileo dei Giovani a Roma, sono stati accolti a Massagno da don Kamil e dalla comunità parrocchiale, per una giornata di spiritualità e condivisione.

    I ragazzi, giunti nella notte da Tor Vergata, dove si erano uniti alla veglia e alla Messa con il Papa, hanno trovato nel cuore del Ticino un’accoglienza calorosa da parte della comunità massagnese e delle suore della Cattedrale di Lugano, che hanno offerto il pranzo.

    «Non si aspettavano un’accoglienza così bella», racconta don Kamil. «Me l’hanno detto chiaramente prima di partire: sono rimasti colpiti dalla fraternità e dalla cura ricevute».

    L’incontro nasce da una richiesta inviata oltre un anno fa dalla diocesi francese alla curia ticinese, che ha affidato a don Kamil l’organizzazione dell’ospitalità.

    Una giornata intensa

    Dopo una colazione comunitaria, i giovani hanno partecipato a un momento di catechesi in chiesa, riflettendo sull’esperienza del Giubileo dei giobani appena vissuto a Roma. Alle 11:15 la Santa Messa e poi l’incontro in Curia a Lugano con il vicario generale don Nicola, che ha portato il saluto della diocesi in assenza del Vescovo, in vacanza.

    Il pranzo, preparato dalle suore, è stato servito in forma di picnic nelle scuole vicine. Il pomeriggio è stato lasciato libero per visitare Lugano e persino fare un bagno nel lago. La giornata si è conclusa con una cena a base di risotto prima della partenza serale verso la Francia.

    Una semina di fede

    L’incontro con questi giovani ha lasciato un segno anche nella comunità ticinese. In un tempo in cui l’Europa sembra chiudersi, esperienze come questa testimoniano che la Chiesa può ancora essere casa per tutti, soprattutto per giovani in cammino.

    News correlate