La comunità parrocchiale di San Nicolao della Flüe a Lugano – Besso si è messa in cammino. Da oggi al 29 luglio prossimi è in programma un pellegrinaggio a piedi lungo la Via Francisca, da Lugano a Pavia. L'itinerario di 8 giorni del luglio 2021 rappresenta la prima proposta per un percorso che proseguirà poi ogni estate fino al 2025, così che – anno dopo anno – la comunità si avvicinerà sempre più a Roma, fino ad arrivare nell’anno del Giubileo sotto il cupolone di piazza San Pietro.
I pellegrini dopo aver celebrato la Santa messa questa mattina 22 luglio nella chiesa di San Nicolao in ricordo della festa di Santa Maria Maddalena, sono partiti a piedi alla volta di Pavia che raggiungeranno tra una settimana. Un camminare fisico che è metafora di un viaggio interiore e spirituale: quello che ogni credente è chiamato a compiere sulla via di una vita abbracciata dall'amore di Dio e dall'amore al prossimo.
Cos'è la via Francisca?
La Via Francisca del Lucomagno è un’antica via romana-longobarda che da Costanza, nel centro Europa, porta a Pavia passando dalla Svizzera. È lunga 510 km, di cui 135 in Italia. Alcuni tratti sono accessibili alle persone a ridotta capacità motoria. Il tracciato è ben segnalato e in sicurezza. Alla meta, a Pavia, la Francisca prosegue verso Roma con la Via Francigena.
Il pellegrinaggio del gruppo di Besso sarà documentato ogni giorno in serata, sul blog di don Marco Dania su catt.ch.
Qui l'intervista a catt.ch di don Marco Dania alla presentazione del percorso