Con una lettera indirizzata a Monsignor Jonáš Maxim, M.S.U., Arcivescovo di Prešov per i cattolici di rito bizantino, il Cardinale Victor Manuel Fernandez, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, ha concesso la dichiarazione di “nihil obstat” in merito alla devozione mariana sorta sul monte Zvir, in Slovacchia.
Scrive il Prefetto citando la missiva dell’Arcivescovo Maxim: “In mezzo alla devozione mariana suscitata dalle presunte apparizioni della Beata Vergine Maria a Litmanová – tra il 1990 e il 1995 – «le confessioni sincere e profonde in quel luogo sono innumerevoli e non mancano anche delle conversioni». Ha raccontato pure che nel corso degli anni il luogo si è sviluppato perché il numero dei pellegrini è cresciuto. Inoltre, ha anche espresso che apprezza «tanti frutti spirituali ottenuti dai pellegrini che non cessano di frequentare il luogo, pur essendo terminate le apparizioni 30 anni fa»”.,
“Gli inviti di diversi messaggi – prosegue il Cardinale Fernandez - cercano di incoraggiare le persone mostrando che il cammino del Vangelo non è complicato. Invece, rende la vita più semplice, come quando, nel silenzio del cuore, Cristo ci fa rinascere e ci semplifica l’esistenza. Allo stesso tempo, in questi presunti messaggi troviamo alcune ambiguità e aspetti poco chiari”.
Il Dicastero accetta “il valore generale dei presunti messaggi, mentre allo stesso tempo richiede un chiarimento per alcuni di essi. Queste considerazioni permettono al Dicastero per la Dottrina della Fede di accogliere la Sua proposta di procedere con la dichiarazione di “nihil obstat” in merito alla devozione mariana sorta sul monte Zvir. Questa dichiarazione, sebbene non implichi il riconoscimento dell’autenticità soprannaturale delle presunte apparizioni, consente comunque di approvare il culto pubblico e di comunicare ai fedeli che, se vogliono, possono accostarsi senza rischi a questa proposta spirituale, oltre al fatto che i contenuti fondamentali dei presunti messaggi possono essere di aiuto per vivere il Vangelo di Cristo. Allo stesso tempo, affidiamo a Sua Eccellenza la pubblicazione di una raccolta dei messaggi che escluda quelle poche affermazioni che possono portare a confusione e turbare la fede dei semplici”.
fonte: acistampa