Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (31 marzo 2025)
Catt
  • Diocesi di Coira: Mons. Bonnemain valuta se avere vescovi ausiliari

    Diocesi di Coira: Mons. Bonnemain valuta se avere vescovi ausiliari

    “La diocesi di Coira dovrebbe avere uno o più vescovi ausiliari? E se sì, come dovrebbero essere individuati?” Sono queste, in sintesi, le domande che il vescovo Joseph Maria Bonnemain pone all'intera diocesi attraverso una consultazione in forma online. Alle domande si può rispondere in formato digitale attraverso il sito web della diocesi o in formato cartaceo. Sulla base delle risposte, il vescovo Joseph Maria valuterà quali personalità potrebbero essere prese in considerazione per l'incarico di vescovo ausiliario”, questo si legge nel sito della diocesi di Coira.

    Sulla base delle risposte, il vescovo Bonnemain valuterà quali personalità potrebbero essere prese in considerazione per la posizione di vescovo ausiliare. Nella diocesi di Coira, il vescovo può proporre un vescovo ausiliare, ma la nomina deve essere fatta da Roma.

    A Coira per lungo tempo c’erano due ausiliari

    Per molto tempo, la diocesi di Coira ha avuto vescovi ausiliari a cui il vescovo affidava vari compiti. In particolare, essi rappresentano le diverse culture e regioni di questa grande diocesi, che copre sette cantoni. Negli anni '90, la diocesi di Coira aveva due vescovi ausiliari, il gesuita Peter Henrici e il marianista Paul Vollmar, nominati come “secondi” del perennemente contestato vescovo Wolfgang Haas. In seguito, Coira ha avuto un solo vescovo ausiliare, il missionario benedettino Marian Eleganti, che si è dimesso nel febbraio 2021.

    Niente gloria, ma molto lavoro

    Diventare vescovo ausiliare non garantisce il diritto di successione alla carica episcopale (a differenza di un coadiutore, ndr), spiega la Curia di Coira. Soprattutto, la posizione comporta una serie di obblighi. Un vescovo ausiliario è molto richiesto: fa parte degli organi di governo della diocesi; sostituisce il vescovo in occasione di appuntamenti e riunioni pubbliche, nonché di celebrazioni, cresime e ordinazioni. In quanto membro della Conferenza dei vescovi svizzeri è anche responsabile degli affari nazionali. In quanto vescovo, è anche membro del Collegio episcopale mondiale (cath.ch/kath.ch/mp/traduzione e adattamento catt.ch).

    Wolfgang Holz kath.ch / adattamento di Maurice Page / traduzione e adattamento redazionecatt

    News correlate