Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 luglio 2025)
CATT
  • Domenica della Parola di Dio

    Papa Francesco, attraverso una lettera apostolica Motu Proprio “Aperuit Illis” datata 30
    settembre 2019, ha istituito la “domenica della Parola di Dio”. Rispondendo a numerose
    sollecitazioni ha quindi indicato la III domenica del Tempo Ordinario come giorno dedicato
    ad un particolare rapporto con la Parola.

    Nella diocesi di Lugano il 16 gennaio (per il rito ambrosiano) e il 23 gennaio (per il rito romano) ricorrerà quindi la "Domenica della Parola di Dio". Anche quest'anno, il centro di liturgia pastorale ha preparato del materiale liturgico, alcune indicazioni e i sussidi per la catechesi dei bambini (nei due riti).

    Sussidio liturgico
    Locandina
    Sussidio per bambini (rito romano)
    Sussidio per bambini (rito ambrosiano)

    Nuovi lettori nella diocesi di Lugano

    Inoltre domenica 23 gennaio 2022, nella cattedrale di san Lorenzo a Lugano, alle ore 17 il Vescovo Valerio presiederà la solenne celebrazione del Vespro durante i quali isituirà sei nuovi lettori per le comunità parrocchiali.

    Candidati Lettori: Davide Adamoli, Paolo Binda, Bruno Corsini, Claudio Marazzi, Luca Turlon, Paolo Vicentini.

    Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche (rito romano) per l’anno 2022

    La Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche è lo strumento che accompagna la vita delle comunità cristiane dall’Avvento a Cristo Re, fornendo le indicazioni essenziali per la celebrazione quotidiane dell’Eucaristia, della Liturgie delle Ore, in conformità al Calendario generale Romano e diocesano. La Guida si rivolge in primis ai presbiteri perché possano, giorno dopo giorno, esercitare il ministero in un modo autenticamente ecclesiale. La Guida è consultata anche da diversi soggetti laici chiamati a svolgere uno specifico ministero liturgico (sacrestani, ministranti, animatori musicali, lettori, salmisti…) a cui va la gratitudine per il servizio svolto.

    Guida pastorale per l’anno 2021/2022 in PDF

    News correlate