Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (15 settembre 2025)
CATT
  • Don Roberto Malgesini (foto settimanalediocesicomo)

    Don Roberto Malgesini: cinque anni fa la sua morte. Le celebrazioni per ricordarlo

    Lunedì 15 settembre ricorre il quinto anniversario della morte di don Roberto Malgesini. A cinque anni di distanza, nella città di Como, nella diocesi ma non solo la sua figura rimane un segno vivo: «Da cinque anni – ricorda don Enzo Ravelli, parroco della comunità pastorale San Giovanni Battista Scalabrini, intervistato da “Il Settimanale” della diocesi di Como -, ogni 15 del mese, un gruppo di fedeli si ritrova per recitare il rosario in sua memoria. È un appuntamento semplice, ma che mostra come il suo ricordo non si sia affievolito». Aggiunge don Ravelli: «don Roberto, come eredità preziosa, ci ha lasciato la sua attenzione sincera alle persone, tutte, senza distinzioni. Non si tratta di imitarlo, ma di seguirne lo spirito: saper guardare ciascuno nella sua fragilità e unicità. Questo è ciò che può ancora illuminarci oggi e guidarci nel cammino comunitario».

    Lunedì 15 settembre, alle 20.30, nella chiesa di San Rocco a Como, vicino al luogo dell’assassinio di don Roberto, sarà celebrata l’Eucaristia presieduta dal vescovo, cardinale Oscar Cantoni, cui seguirà, alle 21.30, la fiaccolata fino alla chiesa di San Bartolomeo. Si segnala inoltre che, lunedì 15 settembre, la chiesa di San Rocco resterà aperta dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 21.00, offrendo così a tutti la possibilità di sostare in raccoglimento personale.

    La Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus, in collaborazione con gli enti che partecipano alla gestione della mensa di solidarietà di Casa Nazareth di Como e il sostegno della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, ha scelto di ricordare don Roberto attraverso un video che racconta il legame che egli aveva con ospiti e volontari della mensa di solidarietà. Racconti da cui emerge come il legame tra don Roberto e la mensa – oggi nei locali di Casa Nazareth – sia ancora forte. «La sensazione, quando siamo in mensa, è che lui non se ne sia mai andato. Non solo perché c’è una grande foto a ricordarcelo, ma perché lo sentiamo presente qui con noi», racconta un’ospite. Il video sarà diffuso in occasione dell’anniversario sul canale YouTube della Caritas diocesana di Como.

    Il Settimanale/red

    News correlate