Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 aprile 2025)
CATT
  • Fra Roberto durante una delle sue esposizioni artistiche

    Fra Roberto si congeda temporaneamente dal Bigorio

    Fra Roberto Pasotti che dal 1966 è responsabile del Convento del Bigorio, ha chiesto e ottenuto un periodo di congedo di un anno da questa funzione, lasciando quindi lo storico convento sopra Tesserete. Ne dà notizia il sito della RSI. Fra Roberto è nato a Bellinzona nel 1933. Nel 1954 è entrato nell’Ordine dei Cappuccini, anno stesso in cui ha cominciato a dipingere. Autodidatta, ha frequentato lo studio dell’artista luganese Filippo Boldini.
    A Basilea ha ricevuto l’insegnamento di Hans Stocker per la tecnica delle vetrate.
    Dal 1954 al 1966 ha vissuto nel convento dei Cappuccini di Faido. Dal 1966 è responsabile del Convento del Bigorio, dove si occupa del Centro sociale, religioso e culturale che vi è stato istituito. È stato membro della Commissione Beni Culturali del Canton Ticino ed è stato nella commissione Diocesana di Arte Sacra.

    La notizia della partenza per congedo del cappuccino lascia il convento ai minimi storici di presenza di frati: ne restano 2.

    News correlate