Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (2 maggio 2025)
CATT
  • Il vescovo de Raemy si intrattiene con i ragazzi presenti all'Istituto Elvetico di Lugano per i Giubileo dei bambini il primo maggio.

    Gioia e colori per il Giubileo dei bambini con anche mons. de Raemy svoltosi il 1° maggio a Lugano

    In una calda giornata di sole, il Giubileo dei bambini della Diocesi di Lugano ha animato la festa del Primo Maggio con gioia e colori. L’Azione Cattolica ha accolto all’Istituto Elvetico di Lugano una cinquantina di ragazzi provenienti da tutto il Ticino per un momento di condivisione, gioco e fede.

    Dopo l’accoglienza iniziale, i bambini si sono radunati per la prova dei canti, preparando i cuori alla celebrazione della Santa Messa. Il tema della giornata era la speranza, riflettendo insieme sui sogni custoditi nel cassetto e sull’importanza di guardare al futuro con fiducia.

    Il pranzo al sacco, vissuto all’aperto in un clima sereno e familiare, ha offerto un’occasione per ricaricare le energie in vista dei giochi del pomeriggio. Le attività, organizzate a postazioni, hanno coinvolto i piccoli partecipanti in un percorso animato da personaggi simbolici, con una menzione speciale per Luce, la mascotte giubilare che ha accompagnato i bambini durante tutta la giornata.

    A concludere l’evento, la visita attesa del vescovo, Mons. Alain de Raemy, che ha ascoltato il canto preparato con cura dai bambini e ha condiviso con loro la merenda. Riprendendo il tema della speranza, il vescovo ha raccontato un episodio del suo recente viaggio a Gerusalemme, sottolineando che la pace nasce dal riconoscerci tutti come figli di Dio. “Non esiste la parola nemico” ha ricordato, “siamo tutti amici, come Gesù ci chiama”.

    Dennis Pellegrini - Foto: Carlotta Montagner

    News correlate