Il mio futuro nella Guardia Svizzera?
Giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni che stanno prendendo in considerazione l'entrata nella Guardia Svizzera hanno la possibilità di dare un'occhiata dietro le quinte. L'immagine che hanno della vita di una Guardia Svizzera a Roma diventerà più chiara al termine della visita e i partecipanti sapranno cosa significhi impegnarsi a lavorare per la Guardia Svizzera Pontificia. Riceveranno impressioni della quotidianità, dei compiti e della vita nella caserma di Roma. Scopriranno cosa renda le giovani guardie così entusiaste del loro compito e potranno percepire l'inconfondibile spirito che anima la Guardia Svizzera.
Condizioni per partecipare alla visita d'informazione:
Interesse per il servizio nella Guardia Svizzera Pontificia
Cittadini svizzeri di età compresa tra 16 e 19 anni
Confessione cattolica romana
Sesso maschile
Per il 2023 la visita avrà luogo nelle seguenti date: 1 – 5 ottobre 2023. Il contributo finanziario dei partecipanti ammonta a 250 CHF e copre il viaggio a Roma, l’alloggio, i pasti e la presa a carico. Per iscriversi, si deve compilare e firmare il formulario di iscrizione «Visita d'informazione» e inviarlo insieme ai documenti necessari.
Programma della visita d'informazione
1. Giorno – Il gruppo si trasferisce a Roma. Nel pomeriggio è prevista una passeggiata nel centro di Roma che consente di scoprire diverse attrazioni e luoghi. I partecipanti partecipano poi alla Stata Messa celebrata dal Cappellano nella Cappella delle Guardie.
2. Giorno – Al mattino i partecipanti hanno l’occasione di fare un giro del Quartiere delle Guardie, nel corso del quale verranno mostrati loro diverse sale e locali e verranno illustrati loro fatti e curiosità riguardanti la Guardia Svizzera Pontificia. Dopo pranzo il gruppo visiterà la Basilica di San Pietro.
3. Giorno – Il gruppo dedicherà l’intera giornata all’esplorazione del Vaticano, guidato da alcune guardie. I partecipanti riceveranno informazioni di prima mano riguardanti il lavoro quotidiano al servizio del Santo Padre.
4. Giorno – Ogni mercoledì il Santo Padre invita i pellegrini provenienti da tutto il mondo a un’udienza generale in Piazza San Pietro. Anche i giovani ospiti dalla Svizzera hanno l’opportunità di partecipare all’udienza papale. Nel pomeriggio il gruppo avrà nuovamente la possibilità di visitare alcune attrazioni della città di Roma.
5. Giorno – Il gruppo torna in Svizzera.