Anche il luogo che ha dato i natali a Padre Pio, Pietrelcina, sarà luogo giubilare. L’arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca, ha infatti indicato la parrocchia “Santa Maria degli Angeli” e santuario diocesano “San Pio da Pietrelcina” come luogo per il Giubileo che si è aperto lo scorso 24 dicembre.
L’arcivescovo presiederà domenica 12 gennaio alle ore 19 una solenne celebrazione nella chiesa dove ha celebrato la prima messa il futuro santo pietrelcinese il 14 agosto 1910.
“Sarà un anno santo, un anno di speranza, un anno di conversione”, dice il parroco-rettore, fra Daniele Moffa: “lo vivremo prima di tutto come parrocchia, saremo noi i primi a sperimentare tutto questo, e poi, ricolmati di perdono, faremo in modo che anche i pellegrini che giungeranno a Pietrelcina potranno sperimentare la grazia della misericordia. Insieme – aggiunge fra Moffa – saremo una comunità di fede che si farà ‘pellegrina di speranza”, ma nello stesso tempo saremo anche una comunità accogliente ed evangelizzatrice che accoglierà con uno sguardo di gioia i pellegrini per annunciare loro che la nostra unica Speranza è Gesù Cristo”.
Per questo, conclude il parroco di Pietrelcina, sentiamo nel nostro cuore tanta gioia ma anche una grande responsabilità che diventerà segno concreto autentico di pace e i bene per il mondo intero”.
Agensir
Barbara Marchica, teologa italiana, counselor cristiana e influencer di successo su Instagram, si racconta a catholica/cdt e catt.ch in intervista.
Donald Trump è stato investito il 20 gennaio 2025 come 47° presidente degli Stati Uniti. Una cerimonia che, come sempre, include una significativa dimensione religiosa, ma che questa volta si è svolta in modo leggermente diverso. Il Papa: gli Usa siano terra di opportunità e accoglienza per tutti
Da domenica nella striscia di Gaza la tregua dei bombardamenti. Il commento del professor Markus Krienke.