Il Papa non si stanca di ripetere che i cristiani di tutta la terra devono essere capaci di andare alle "periferie". Il suo viaggio nella "ricca Svizzera" mostra quale grande significato egli attribuisca all'ecumenismo. La Conferenza dei Vescovi Svizzeri è per questo a lui molto grata, come si legge in un recente comunicato stampa.
La Conferenza dei Vescovi Svizzeri informa altresì che dopo la Santa Messa al Palexpo i suoi membri hanno avuto l'occasione di intrattenersi brevemente con il Pontefice e di regalargli una copia della Madonna di Einsiedeln, che viene anche venerata in Argentina, nel monastero Los Toldos. Einsiedeln, dal canto suo, è conosciuta da Papa Francesco fin dai suoi tempi a Buenos Aires. Una medesima statua della Madonna si trova in Vaticano nella cappella delle Guardie svizzere.