Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (10 settembre 2025)
CATT
  • Il vescovo Alain

    Il vescovo Alain nei vicariati del Ticino per incontrare la popolazione sul tema "abusi nella Chiesa". Il calendario

    Si comincia lunedì 23 ottobre 2023 a Bellinzona alle 20 al Centro Spazio Aperto con il primo incontro vicariale con il vescovo Alain, aperto a tutta la popolazione del vicariato del Bellinzonese sul tema degli abusi (vedi programma sotto). Come promesso dal vescovo stesso al termine della conferenza stampa del 13 settembre scorso in Curia nella quale la Diocesi di Lugano ha affrontato la questione abusi nella Chiesa all'indomani della presentazione pubblica a Zurigo del rapporto finale del progetto pilota sugli abusi sessuali nella Chiesa in Svizzera dagli anni '50, mons. Alain de Raemy visiterà i vicariati per incontrare la popolazione sul tema degli abusi. Il vescovo, il 13 settembre 2023, infatti ha detto: "Vi verrò a trovare in ogni vicariato nelle prossime settimane. In quell’occasione, potremo condividere idee e confrontarci su questa tematica, per aiutarci a vicenda a cambiare le cose”.

    Un calendario fissato con i vicari foranei

    Nelle scorse settimane, mons. de Raemy e i vicari foranei hanno predisposto un calendario di appuntamenti, un tema generale e il programma di ogni serata. Le visite si terranno l’ultima settimana di ottobre e la seconda di novembre. Il tema generale è “A cuore aperto”, Incontri con il Vescovo Alain per pregare e riflettere sul tema degli abusi in ambito ecclesiale". Il vescovo Alain sarà accompagnato durante gli incontri da una figura professionale legata alla Fondazione ASPI della Svizzera italiana per l'aiuto, il sostegno e la protezione dell'infanzia, realtà con cui la Diocesi di Lugano collabora già da diversi anni. L'importanza di organizzare momenti come questi è emersa in modo evidente durante gli appuntamenti diocesani di Giubiasco dello scorso 21 settembre e quello del 27 settembre a Lugano, voluto per i docenti e i catechisti. Eventi ricchi di domande da parte dei partecipanti e con una numerosa presenza di persone interessate. Proprio questo interesse dimostra la necessità di continuare questo importante e costruttivo dialogo su un tema così delicato. La presenza di una delegata Aspi agli appuntamenti vicariali in programma, garantisce inoltre un'importante competenza professionale sulla questione.

    (red)

    Il programma:

    Lunedì 23 ottobre, ore 20.00 – Vicariato del Bellinzonese
    Bellinzona: Spazio Aperto, Via Gerretta 9a. Mons. Vescovo e Myriam Caranzano

    Martedì 24 ottobre, ore 20.00 – Vicariato delle Tre Valli
    Biasca: Chiesa di San Carlo. Mons. Vescovo e Myriam Caranzano

    Giovedì 26 ottobre, ore 20.00 – Vicariato del Luganese
    Lugano: Sala parrocchiale del Sacro Cuore ex Cittadella. Mons. Vescovo e Myriam Caranzano

    Martedì 7 novembre, ore 20.00 – Vicariato del Locarnese
    Ascona: Aula Magna Collegio Papio Ascona (posteggio autosilo comunale)
    Mons. Vescovo e Raffaella Brenni-Tonella

    Mercoledì 8 novembre, ore 20.00 – Vicariato del Malcantone e Vedeggio
    Bioggio: Centro parrocchiale. Mons. Vescovo e Raffaella Brenni-Tonella

    Giovedì 9 novembre, ore 20.00 – Vicariato del Mendrisiotto
    Balerna: Oratorio. Mons. Vescovo e Myriam Caranzano

    News correlate