Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (2 luglio 2025)
CATT
  • Karim Asir, il "Charlie Chaplin" fra le bombe per donare un sorriso agli afghani

    Kabul (AsiaNews) – Sorridere per dimenticare l’orrore della guerra e la morte. È la ragione di vita che Karim Asir, “il Charlie Chaplin afghano”, 25 anni, ha scelto per sé. “È molto semplice – dice – voglio dare agli afghani un motivo per sorridere”.

    Asir scopre Charlie Chaplin in Iran, dove la sua famiglia si è rifugiata nel 1996 dopo la presa di potere in Afghanistan dei talebani.  Fra il 1996 e il 2001, il regime talebano vieta ogni forma di musica e arte scenica, distruggendo il fiorente patrimonio afghano artistico.

    Come quasi tutti nel Paese, Asir è stato testimone di attacchi suicidi, esplosioni e minacce da parte dei gruppi islamisti. Questo non l’ha distolto dal suo obiettivo: far dimenticare al popolo afghano l’orrore, seguendo l’esempio di tanti altri sosia di Charlie Chaplin nel mondo. Asir si esibisce per le strade della capitale, dove gli attacchi dei talebani e dell’Isis sono quasi quotidiani. Riceve anche delle minacce, perché le sue performance sono “anti-islamiche”. Nonostante ciò, il Charlie Chaplin afghano si esibisce nei parchi pubblici, negli orfanotrofi, a feste private e ad eventi organizzati da agenzie di aiuto internazionale. Asir sa di correre rischi, e le paure di essere attaccato non mancano. Ma, come il giovane stesso afferma, “questi problemi non possono impedirmi di essere Charlie Chaplin”.

    Continua a leggere su AsiaNews.

    News correlate