Don Giusto della Valle, il parroco di Rebbio, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Fondazione MDM (Main dans la main). Questa fondazione, attiva principalmente in India con case/famiglia per bambini abbandonati e bisognosi, nonché imprese sociali in Svizzera e Italia, assegna ogni anno un premio di 50.000 franchi a una persona che si è distinta nell’aiutare i minori in stato di necessità. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 28 giugno alle 18:30 nella sala multifunzionale della Casa della comunità a Rebbio.
Don Giusto, dopo essere stato missionario nel nord del Camerun dal 1997 al 2010, dove ha aperto centri di formazione professionale e scuole speciali per sordomuti e non vedenti, dal 2011 opera a Como. Qui, ha accolto e sostenuto oltre 1.500 minori stranieri non accompagnati, guidandoli verso un percorso di crescita personale e inserimento nel mondo del lavoro. Don Giusto è noto anche per le sue posizioni contro la guerra e per la sua lotta a favore dei poveri e dei migranti. La sua dedizione alla causa dei meno fortunati lo rende un esempio di impegno sociale e umanitario.
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.