«Una Facoltà teologica nata da un padre, maestro e amico». Questo il tema della lectio magistralis dell’abate generale dei Cistercensi, il ticinese Mauro Giuseppe Lepori, alla USI, sabato 27 aprile, con cui ha ricordato il vescovo ticinese Eugenio Corecco (1931 - 1995) fondatore della Facoltà di teologia di Lugano (FTL), 30 anni fa. Questo è stato l’ultimo evento in programma del percorso celebrativo voluto dalla FTL per l’importante anniversario. Diversi gli interventi delle varie autorità religiose, accademiche e politiche presenti. Lepori ha introdotto la sua riflessione dedicata alla paternità di Corecco ricordando che lo scomparso vescovo di Lugano aveva indicato nella FTL insieme ai giovani della rinata Azione Cattolica, le due iniziative che gli furono predilette, tra altre nel suo episcopato.
Qui: la la lectio magistralis dell'Abate Mauro Giuseppe Lepori
Accedi da qui al dossier di catt.ch per i trent'anni della Facoltà di teologia di Lugano
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
Consulente per CSI, è in Ticino per raccontare come vive oggi il popolo siriano. Sarà presente questa sera all'oratorio della Collegiata di Bellinzona e domani mattina al Santuario di Morbio Inferiore. La sua testimonianza raccolta da catt.ch e Catholica.
Il dibattito di giovedì 27 marzo al centro Cittadella di Lugano con il prof. Massimo Faggioli e il prof. Adriano Fabris su politica e religione.