Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 maggio 2025)
CATT
  • La Settimana Mondo Unito - #DareToCare nella cittadella dei Focolari a Montet

    “Due giorni per imparare come prenderci cura dell’ambiente e di noi stessi”. La frase usata per invitare i giovani a partecipare della Settimana Mondo Unito, tenutasi alla cittadella dei Focolari a Montet, nel Canton Friborgo, si è fatta sentire più che mai viva durante il weekend scorso, del 29 e 30 aprile.

    Oltre agli studenti della Mariapoli Foco erano presenti anche giovani di varie città della Svizzera per un weekend che si è rivelato particolarmente denso di riflessioni, dialogo, musica, ballo, giochi, e che ha spronato i partecipanti a domandarsi che cosa ciascuno può fare concretamente per essere un agente di cambiamento nella cura dell’umanità e del pianeta.

    La sfida sembra grande o addirittura impossibile?

    Azioni concrete, come la produzione di detersivi che non sono dannosi per l’ambiente o misure per ridurre lo spreco d’acqua, possono essere messe in pratica da chiunque. Come pure un consumo responsabile, cercando di ridurre l’acquisto di prodotti a base di plastica. Il messaggio è chiaro: ognuno, nel suo piccolo, può promuovere grandi cambiamenti. Il pianeta ringrazia.

    E come prenderci cura di noi stessi? Una chiave di lettura: conoscere, accettare e gestire le proprie emozioni, in modo che siano dono per chi ci sta accanto.

    Quale mondo unito?

    Dal 1995 il Movimento dei Focolari, tramite le sue varie comunità nel mondo e il United World Project, promuove la Settimana Mondo Unito, un’expo delle azioni svolte durante l’anno che mettono in rilievo il “mondo unito”, che puntano alla fraternità universale, per sensibilizzare l’opinione pubblica a questo riguardo. Ogni anno è proposta una tematica centrale per la Settimana Mondo Unito. Quest’anno, per sottolineare la cura dell’ambiente e della persona, il tema è: Dare to Care: le Persone, il Pianeta e la nostra conversione ecologica”.

    Nel 2023, si aggiunge una commemorazione in più: con l’apertura ufficiale della Settimana Mondo Unito il 1° maggio, si celebra anche il 50º anniversario del primo Genfest, il grande festival internazionale dei giovani del Movimento dei Focolari. La cittadella di Loppiano (Italia), sede di quel Genfest del 1° maggio 1973, è quest’anno, il palco dell’evento centrale della Settimana Mondo Unito.

    MM

    News correlate