Gli impegni pubblici di mons. Alain de Raemy, Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, dal 12 al 16 giugno.
Udienze e incontri
Mercoledì 12 giugno partecipa alla riunione online del Bureau Plateforme Jeunesse.
Giovedì 13 giugno, alla sera, partecipa alla riunione ordinaria dell’Assemblea diocesana dei Delegati.
Venerdì 14 giugno, alla mattina, partecipa all’assemblea ordinaria di Caritas Ticino.
Domenica 15 giugno, al pomeriggio, partecipa a Lugano alla giornata di lavoro dell’associazione Giornata Mondiale della Gioventù della Svizzera tedesca.
Funzioni pubbliche
Mercoledì 12 giugno, alle ore 18.30, presiede nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano la Santa Messa in memoria di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei.
Giovedì 13 giugno, alle ore 09.00, porta il suo saluto all’apertura del convegno Diritto, libertà e pubblica felicità. Antonio Rosmini e la responsabilità civile oggi, promosso dalla Cattedra Rosmini della Facoltà di Teologia di Lugano. L’incontro è previsto presso il Consolato Generale d’Italia a Lugano (Via Ferruccio Pelli 16, 6900 Lugano).
Domenica 16 giugno, alle ore 9.45, presiede la Santa Messa della festa patronale nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio in Prosito.
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.